Nadal batte Ferrer Ottava vittoria al Roland Garros

Match senza sussulti ma che riscrive la storia del tennis Protesta (con fumogeno) contro la legge sulle nozze gay
epa03737727 Rafael Nadal of Spain in action during the men's final match against his compatriot David Ferrer at the French Open tennis tournament at Roland Garros in Paris, France, 09 June 2013. EPA/CAROLINE BLUMBERG
epa03737727 Rafael Nadal of Spain in action during the men's final match against his compatriot David Ferrer at the French Open tennis tournament at Roland Garros in Paris, France, 09 June 2013. EPA/CAROLINE BLUMBERG

PARIGI. Lo spagnolo Rafa Nadal ha vinto il suo ottavo titolo al Roland Garros battendo in finale il connazionale David Ferrer 6-3, 6-2, 6-3. Nadal, numero 4 mondiale, ha bissato il successo del 2012, conquistato contro Novak Djokovic, quest’anno battuto in semifinale.

Un match senza storia ma che riscrive la storia del tennis. Nadal ha dominato la finale tutta spagnola con David Ferrer, lo ha fatto in modo che non ammette repliche: il Garros è casa sua, qui domina dal 2005 con l’unica “interruzione” imposta da Roger Federer nel 2009 (ma lui era uscito nei quarti ad opera di Soderling). Per il resto, un dominio che non ha precedenti: otto titoli di uno Slam fin qui non li aveva vinti mai nessuno nell’ultracentenaria storia del tennis.

Ora Nadal è sull’Olimpo, del resto la sua finale l’aveva già vinta venerdì pomeriggio battendo 9-7 al quinto Novak Djokovic: quella di oggi è stata una passerella per il mancino di Manacor, seppur turbata dalla tentata invasione di un uomo seminudo con in mano un fumogeno e dall’espulsione di un paio di persone che protestavano vivacemente contro l’introduzione in Francia delle nozze gay.

Pochi sussulti, altrimenti, in una gara dominata da Rafa: Ferrer, alla prima finale di uno Slam a 31 anni suonati, ha fatto quel che ha potuto, ma la finale era segnata nonostante fin qui non avesse perso un solo set. Ferrer era stato battuto da Nadal già 19 volte su 23, anche se gli ultimi due precedenti di Madrid e Roma, abbastanza recenti, qualche piccola speranza al valenciano, che si era arreso dopo aver strappato un set al rivale, gliel’avevano regalata.

Ma Terminator Nadal, temendo l’arrivo della pioggia e il rinvio a lunedì come l’anno scorso, ha chiuso in 2h 17’, concedendo soltanto 8 game all’avversario. Le intenzioni di Nadal sono state chiarissime, ma Ferrer ha tenuto per qualche gioco: break e controbreak in partenza, 2-2.

«Voglio congratularmi con David Ferrer per il fantastico torneo. Mi scuso per oggi, ma spero in meglio per lui per il futuro».

Da segnalare che, dopo gli incidenti dei giorni scorsi, scatenati dall’approvazione della discussa legge sulle nozze gay, al Roland Garros un uomo a torso nudo e mascherato è entrato sul Centrale lanciando un fumogeno e provocando l’interruzione della partita. L’uomo è stato prontamente bloccato e fatto uscire dagli agenti della sicurezza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo