Nel Torneo delle Regioni avanti anche gli allievi Fvg

Gli juniores concludono imbattuti la prima fase grazie a una rete di Colussi Si conclude l’avventura della squadra giovanissimi fermata dal Molise
Di Guerrino Bernardis

TRIESTE. Juniores ed Allievi avanti da primi della classe, Giovanissimi rimandati a casa dal Molise: questo il verdetto delle tre giornate delle eliminatorie alla 55° edizione del Torneo delle Regioni in corso di svolgimento in Calabria.

Oggi la manifestazione osserva una giornata di riposo.

GIOVANISSIMI. Dopo una punizione di Bevilacqua parata, arriva il vantaggio dei molisani su calcio da faermo di D’Oliva sul quale Pizzignacco non può far nulla. Reagisce la squadra di Albanese con Perfetto e Kogoi ma il pari non arriva anche se gli avversari sono costretti solo a difendersi. Nella ripresa gioco in mano ai regionali che non riescono però ad esser pericolosi: ci prova due volte Zamuner e alla mezz’ora arriva il pari: conclusione di Cocolet respinta dal portiere e ribattuta vincente di Perfetto. Nemmeno il tempo di gioire che il Molise ritorna in vantaggio con Lionetti che svetta più alto di tutti e di testa trafigge Pizzignacco, rispedendo di fatto a casa i nostri Giovanissimi. Nell’altra partita successo dell’Emilia Romagna che, con il 2-1 sulla Sardegna, chiude a punteggio pieno.

ALLIEVI. Succede di tutto nel confronto tra regionali e molisani ma, alla fine, nell’interminabile recupero, la spunta la squadra di Furlano che chiude al primo posto della classifica. Costretti a difendersi dagli attacchi dei molisani, i regionali riescono a rispondere dopo venti minuti con Tomat prima e con Pichel Russino che di testa manca il bersaglio per poco. Lisotto, Brandmayer ed Erman chiudono all’attacco, ma senza esito, la prima frazione. Nella ripresa, colpo di tacco di Petagna deviato sulla traversa, Cicchiello di testa mette dentro, ma l’arbitro non vede il gol e finalmente, su punizione di Erman, il colpo di testa del vantaggio di Lisotto. Caldarelli, innescato da Petagna si fa deviare la conclusione ma arriva la decisione dell’arbitro che assegna un rigore ai molisani per fallo di Nadal trasformato da Sgueglia. Finale convulso, mal gestito dal direttore di gara, finche Brandmayer riesce ad inzuccare la punizione di Erman che vale i quarti di finale. Nell’altra partita successo della Sardegna sull’Emilia per 3-2 che fa chiudere alla pari a quota tre punti, le avversarie dei regionali, tutte eliminate.

JUNIORES. Chiude a punteggio pieno la rappresentativa di Pecile e vola ai quarti: non succedeva da almeno una trentina d’anni. L’ultimo impegno contro il Molise non riserva sorprese: un paio di interventi di Malusà stroncano i tentativi di Diedhiou e Di Fortunato e quando Pecile sollecita la squadra ad alzare il baricentro, i pericoli quasi cessano e, proprio al finire del tempo, venturini disegna dalla bandierina la parabola che Colussi traduce nel vantaggio. Ripresa praticamente senza storia: i molisani non riescono a reagire, i regionali si limitano a controllare la situazione con tranquillità fino alla conclusione. Nell’altra partita l’Emilia batte la Sardegna 2-0 ed ha buone possibilità di qualificarsi tra le migliori seconde.

FEMMINILE. L’avventura della rappresentativa femminile si era virtualmente chiusa in seguito alle sconfitte contro Emilia Romagna e Piemonte.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo