Nuoto, Ian Thorpe si confessa: «Sì, sono gay»

CHEMNITZ. Sei pole e otto vittorie per ora nella stagione di MotoGp. Marc Marquez continua a stupire. Il suo talento, sfacciatamente evidente, inizia a essere un problema non solo per i suoi avversari, ma anche e soprattutto per il campionato.
In una nazione distratta dall'imminente finale dei mondiali di calcio, l'idolo di casa, il pilota tedesco Stefan Bradl si è dovuto accontentare del terzo posto nelle qualifiche, un buon risultato in senso generale, ma non per il distacco. Bradl, infatti, è lontano poco più di quattro decimi, mentre Dani Pedrosa è a quasi tre decimi da Marquez. Insomma il ragazzino di Cervera sta facendo un altro sport e non si sforza di nasconderlo. Marquez arriva alla nona gara del mondiale in pole e con un nuovo record battuto, quello del fenomeno australiano Casey Stoner, che con il suo ritiro nel 2012 ha lasciato il posto nella stagione successiva proprio all'attuale campione del mondo in Honda.
E dietro a Marquez? Lorenzo è in seconda fila a quasi sei decimi da Marquez, quindi in una pista come quella del Sachsenring dove sorpassare è un problema, inserito tra clienti difficili come Aleix Espargarò (che potrebbe essere molto forte nei primi giri con la Open) e Valentino Rossi, Jorge dovrà lottare oltre il limite per andare a prendere le Honda davanti. Accanto a Lorenzo, Valentino Rossi ha centrato una seconda fila insperata: ha avuto infatti un problema con un pneumatico difettoso.
Riproduzione riservata © Il Piccolo