Trieste, è il giorno della Spring Run

Alle 9.30 al via da Duino la mezza maratona. La giuliana Caterina Stenta e l’azzurro Abdoullah Bamoussa i favoriti

Emanuele Deste
La partenza della mezza maratona da Duino nell’edizione 2024
La partenza della mezza maratona da Duino nell’edizione 2024

Il giorno dell’evento podistico più importante di Trieste è finalmente arrivato ed è pronto ad accogliere sulla spettacolari strade tra Costiera e centro città circa 10 mila presenze: oggi si corre (e per molti si cammina tra risate e spensieratezza) la Trieste Spring Run, curata dall’Apd Miramar con la collaborazione dell’Asd Trieste Atletica Aps, la coorganizzazione del Comune di Trieste e il sostegno della Regione.

Alle 9.30, da Duino, sarà dato il via alla Trieste 21K, una delle mezze maratone più spettacolari in Europa con il mare ad accompagnare la fatica dei presenti: guardando alla lista di papabili vincitori, se al femminile il faro della corsa dovrebbe essere la specialista del trailrunning internazionale Caterina Stenta (Trieste Atletica), al maschile la situazione si preannuncia decisamente più equilibrata. Favorito d’obbligo è il vincitore della scorsa edizione Abdoullah Bamoussa (Asd Atletica San Biagio) che sulla distanza vanta un primato di 1h05:10: sulla carta l’azzurro di Rio de Janeiro 2016 sui 3000 siepi dovrà marcare soprattutto il nativo di Romans d’Isonzo Tobia Beltrame (Asd Sicilia Running Team), 3° nel 2023 in piazza Unità e forte di un record di 1h05:54, e un quartetto di pericolosi keniani composto da Vincent Ntabo Momanyi (1h08:24 di primato personale), l’esperto Benjamin Kiprop Serem, dal talentuoso Ishmarl Chelanga Kalale capace nel 2018 di correre un interessantissimo 1h00:47 (di gran lunga il miglior accredito) e da Stephen Mwangi Njeri, già visto all’opera una settimana fa alla Mujalonga Sul Mar dove è salito sul terzo gradino del podio.

Ma la Trieste Spring Run non è solo agonismo, l’evento è inclusivo a 360° e vivrà uno dei momenti più emozionanti alle 10 quando dal Bivio di Miramare partirà il lunghissimo codone della Bavisela Family Run, fulcro di una manifestazione vincente grazie a un fruttuoso lavoro di squadra in cui un ruolo fondamentale lo rivestono anche i quattro main sponsor: Generali, Despar, AcegasApsAmga e Zkb.

«La partecipazione ad ogni livello è importante per motivare le persone a scegliere uno stile di vita attivo, con una logica di apertura e inclusione che è parte fondamentale della nostra filosofia di migliorare la salute e il benessere non solo dei singoli ma anche delle comunità», le parole di Emma Ursich (Group Head of Corporate Identity del Gruppo Generali) ma condivise sicuramente da ogni partecipante a questa grande festa che è la Trieste Spring Run. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo