Nuoto, il Trofeo dell’Est si conferma da record

GORIZIA. Venticinque società arrivate da tutto il Triveneto, dal resto del nord Italia e dall'Alpe Adria, con 805 partecipanti totali e quasi 2500 persone sugli spalti e sul prato della piscina comunale nell'arco dei due giorni di gare. Sono numeri importantissimi quelli dell'edizione 2012, la 22.ma, del Trofeo dell'Est di nuoto, il grande evento internazionale organizzato lo scorso weekend dalla Gorizia Nuoto nell'impianto di via Capodistria. Un'edizione che magari non ha potuto contare sui big nazionali ed europei che ormai erano diventati ospiti fissi della kermesse – soprattutto per il calendario che stringeva il trofeo tra gli Europei di Debrecen e le Olimpiadi di Londra, con il “Sette Colli” di Roma la prossima settimana -, ma che ha regalato ugualmente risultati tecnici di rilievo e grandi soddisfazioni ai padroni di casa.
Tra le prestazioni importanti, da segnalare quella del veneto Luca Salerno, del Veneto Banca Montebelluna, che ha vinto i 100 stile libero con il tempo di 52”07 davanti al monfalconese David Peric, mentre tra le ragazze il secondo miglior risultato tecnico è stato quello di Jessica Andreini (Team Nuoto Lombardia), che ha battuto nei 100 farfalla il record della manifestazione fatto segnare nel 2006 dalla brasiliana Fabiola Molina: 1'02”50 il nuovo limite fatto segnare da Jessica, che fino all'anno scorso gareggiava per la Gorizia Nuoto ma ora si trova in Lombardia per motivi di studio. Tra le ragazze, poi, il miglior risultato assoluto è stato quello di Miriam Pupulin, della San Vito Nuoto, con 57”79 nei 100 stile. Sugli scudi come da previsione anche il giovanissimo Lorenzo Glessi, il piccolo fenomeno classe '98 della Gorizia Nuoto che si è messo in luce anche tra i grandi, con un bel 53”84 nei 100 stile (decimo miglior risultato tecnico della manifestazione).
«Siamo molto contenti – dice Renzo Burelli, presidente della Gorizia Nuoto -. La cornice di pubblico è stata eccellente, e il meteo ci ha risparmiati, permettendoci di svolgere tutte le gare all'aperto. Bene anche i numeri delle gare giovanili del sabato, con oltre 350 piccolissimi in vasca, e non sono mancati anche i buoni riscontri cronometrici».
A premiare i vincitori è arrivato a Gorizia anche il senatore Roberto Antonione, oltre al presidente del Coni regionale Emilio Felluga, a quello della Fin Sergio Pasquali ed agli assessori comunale e provinciale allo Sport Alessandro Vascotto e Sara Vito. Per la prossima edizione la Gorizia Nuoto ha già in serbo alcune novità, come l'inserimento delle gare sui 200 metri e l'aumento della partecipazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo