Nuoto salvamento, Gorizia vale l’argento ai Tricolori

Il club isontino conquista la seconda posizione nella classifica a squadre Lunga serie di medaglie e piazzamenti alle gare svoltesi nella piscina di Riccione
Di Marco Bisiach

GORIZIA. La Gorizia del nuoto per salvamento continua a brillare e primeggiare a livello nazionale. Si è appena conclusa con un bottino decisamente pesante, e soprattutto con l'argento nella classifica a squadre, la trasferta della Gorizia Nuoto a Riccione, dove si sono svolti i campionati italiani di nuoto per salvamento per le categorie giovanili e per i seniores.

La squadra isontina era composta da quattro esordienti (Andrea Cocianni, Michele Vecchione, Sofia Rosina e Sara Micheloni), tre ragazzi (Enrico Madon, Giulia Scanu, Lara Vanzo), dieci juniores (Emma Franzot, Ilaria Bert, Eleonora e Silvia Zaccheo, Silvia Lichelli, Brian Clocchiatti, Daniele Deiuri, Andrea Cargnel, Simone Zuccolo e Alessandro Tomasin), cinque juniores (Francesco Ippolito, Maurizio Minichini, Simone Vanzo, Luca Zaccagna e Jari Bologna) e due seniores (Davide Tominec e Roberto Ciotola. Con loro, ovviamente, i tecnici Gratton e Barone, oltre al fisioterapista Rossomando.

Le prime soddisfazioni sono arrivate già dai più giovani, con Cocianni (allenato dal plurititolato Francesco Ippolito) che ha vinto l'argento nei 50 metri trasporto manichino, nei 50 trasporto con pinne e nei 100 manichino pinne e torpedo, chiudendo quarto nei 50 metri sottopasso, ottenendo così il primo posto nella classifica a punti e qualificandosi alla finale italiana del Gran Prix Esordienti che si svolgerà il 30 aprile a Milano, in contemporanea con i Campionati italiani assoluti di nuoto per salvamento. Bravi comunque tra gli Esordienti anche tutti gli altri, con Sofia Rosina che ha chiuso al nono posto nella specialità torpedo.

Salendo di categoria, bronzo nei 200 metri sottopasso per Silvia Lichelli e per Brian Clocchiatti, seguito a pochissimi decimi da Andrea Cargnel, mentre nei 100 metri percorso misto Emma Franzot è stata protagonista di una gara tutta in rimonta chiusa con l'argento. Argento anche per la staffetta femminile ostacoli (Franzot, Lichelli Silvia Zaccheo e Bert) e quarto posto nella 4x25 trasporto (Silvia ed Eleonora Zaccheo, Bert e Franzot). Nel settore maschile migliora Simone Zuccolo Simone nel manichino pinne e con lui e Cargnel, Deiuri e Clocchiatti vincono il bronzo nella staffetta 4x50 ostacoli. I vari Jari Bologna, Simone Vanzo e Roberto Ciotola hanno abbassato i loro tempi ottenendo il pass per i campionati assoluti, così come Davide Tominec, che ormai è una certezza, e con Ciotola, Francesco Ippolito e Maurizio Minichini ha conquistato anche la medaglia di bronzo nei 4x50 ostacoli.

Infine non poteva mancare il più forte di tutti, Francesco Ippolito, che reduce da quattro mesi di stop per infortunio ha portato a casa ugualmente due ori (specialità super life saver e sottopassi) e un argento (50 metri trasporto), entrambi individuali, contribuendo come detto ai risultati delle staffette. E, assieme agli altri, a un argento italiano a squadre che conferma la Gorizia Nuoto nell'elite del salvamento nazionale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo