Pallacanestro Trieste, difesa da rodare

Alle 19 Trieste impegnata nel test amichevole al Taliercio contro la Reyer Venezia. Coach Gonzalez: «Intensità e comunicazione sono imprescindibili per migliorare»

Lorenzo Gatto
Time-out del tecnico biancorosso Israel Gonzales Foto Bruni
Time-out del tecnico biancorosso Israel Gonzales Foto Bruni

Esame Reyer per la Pallacanestro Trieste, impegnata oggi alle 19 sul parquet del Taliercio nella terza amichevole del suo precampionato.

Dopo i match contro Dolomiti Energia Trento e Ilirija Lubiana, si alza il livello tecnico delle avversarie e crescono le difficoltà per una squadra che lavora per avvicinarsi gradatamente all’esordio in campionato previsto sabato 4 ottobre nell’anticipo della prima giornata contro Trapani Shark.

«Venezia è certamente un test molto più probante rispetto a quello di mercoledì scorso – l’analisi di coach Israel Gonzalez –. Sia per noi che per loro, l’amichevole di questa sera è un passaggio importante giunti più o meno a metà della preparazione. L’occasione per fare un po’ il punto della situazione analizzando le risposte del campo. Per questo non conterà tanto il risultato finale quanto le risposte che i ragazzi sapranno dare sul campo».

Rispetto al match contro Lubiana, si dovrebbe vedere sul parquet una Trieste leggermente più tonica. «Il lavoro fisico, mercoledì scorso, ci aveva portato in campo con le gambe un po’ stanche – continua Gonzalez – . In questi giorni i ragazzi hanno avuto tempo di recuperare. Continuiamo ad allenarci duramente, comunque, nella convinzione che lavorare tanto adesso sia fondamentale per costruire una buona base per il futuro e arrivare nelle migliori condizioni possibili ad affrontare un mese di ottobre che ci costringerà ad affrontare un programma fitto e impegnativo».

In vista del match di questa sera, serviranno intensità e la giusta comunicazione per riuscire a performare al meglio. «Intensità e comunicazione sono imprescindibili – conclude il tecnico spagnolo –. Logicamente dobbiamo anche imparare e migliorare nella fase difensiva, nella nostra tattica difensiva. In attacco ci sono cose che vanno automatizzate, devono diventare standard. Dobbiamo anche conoscerci meglio tra compagni, soprattutto con i nuovi giocatori, e inserire sempre di più le nuove idee dell’allenatore, curando i dettagli offensivi».

I prossimi impegni

Archiviato lo scrimmage di questa sera contro la Reyer, la Pallacanestro Trieste tornerà davanti ai propri tifosi nell’amichevole che il 19 settembre, sempre alle 19, porterà il Cedevita Olimpija Lubiana, formazione di ABA League già qualificata all’EuroCup 2025-’26, sul parquet di Valmaura.

Dopo la sfida contro la formazione slovena, si rinnoverà l’appuntamento alla Fernando Buesa Arena di Vitoria con l’amichevole che per il secondo anno di fila metterà i biancorossi di fronte al Baskonia allenato in questa stagione dall’ex coach di Trento, Paolo Galbiati. L’ultimo impegno del precampionato sarà il test che la formazione di coach Gonzalez affronterà contro la San Bernardo Cantù il 28 settembre, alle 18, sul parquet del PalaFrancescucci di Casnate.

Verso il Cedevita

Attiva da venerdì la vendita dei tagliandi per la sfida contro l’Olimpia. Fino a mercoledì esclusivamente attraverso il portale online Vivaticket, all’indirizzo: pallacanestrotrieste.vivaticket.it, a partire dal 17 settembre anche nella biglietteria interna del PalaRubini (ingresso Vip, via Ercole Miani 5/1), con i seguenti orari di apertura: mercoledì dalle 9.30 alle 13.30, giovedì dalle 14.30 alle 18.30, Venerdì dalle 9.30 alle 13.30. Dalle 17 del 19 settembre e fino alla fine del secondo quarto della partita disponibile la biglietteria esterna di via Flavia. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo