La Pallacanestro Trieste cerca a Las Vegas gli eredi di Valentine e Johnson
Il gm Arcieri continua a sondare nuovi profili alla Summer League Nba. Ma le rivali si muovono: Miaschi va a Treviso, Woldetensae a Reggio

Si assottiglia la pattuglia italiana rimasta a disposizione delle formazioni del massimo campionato in vista della prossima stagione. Mercato sempre più complicato per le squadre di Serie A ancora alla ricerca di giocatori: le firme di Woldetensae a Reggio Emilia e Miaschi a Treviso hanno ulteriormente ridotto il numero di atleti da inserire nei roster.
Dopo la firma di Davide Moretti, la Pallacanestro Trieste si è rimessa in moto per completare il suo reparto indigeno. Non si trovasse una soluzione soddisfacente in termini tecnici ed economici, la scelta alla fine potrebbe cadere su uno dei giovani che nella passata stagione ha già orbitato attorno al pianeta della prima squadra.
Partita la Summer League
“The crew is in Vegas again”. Tornato al gran completo lo staff dirigenziale della Pallacanestro Trieste che nel Nevada, da ieri e fino a domenica 20 luglio, sarà spettatore interessato dell’edizione 2025 della Summer League. Il general manager Michael Arcieri è stato raggiunto dal presidente Paul Matiasic e dal director of global scouting Daniele Cavaliero: si lavora a 360 gradi per individuare quei profili che potrebbero ampliare il panorama da cui, al termine della kermesse, si sceglieranno i tre stranieri che completeranno il roster della passata stagione.
Due gli obiettivi primari, l’ala piccola chiamata a sostituire il partente Valentine (per il quale resta aperta la pista che porta a Venezia) e il pivot che prenderà il posto di Jayce Johnson. Il giemme Arcieri non ha avviato trattative e non vuole accelerare i tempi. Dalla fine della Summer League all’inizio della preparazione passerà un mese, periodo di tempo sufficiente per definire gli acquisti della nuova stagione.
Il mercato delle altre
Si è mossa bene la Nutribullet che ieri ha annunciato l’arrivo a Treviso di Federico Miaschi, la guardia classe 2000 che ha siglato un accordo biennale con il club biancoazzurro. Giocatore di talento che arriverà al PalaVerde con grandi motivazioni dopo la retrocessione subita lo scorso anno a Scafati con la maglia della Givova. Si è mossa anche la Unahotels Reggio che ha chiuso un accordo biennale con l’ala-guardia bolognese Tomas Woldetensae. Giocatore più volte accostato a Trieste ma mai davvero nel mirino del general manager Arcieri (che pure l’aveva avuto a Varese), Woldetensae si alternerà nella posizione di ala piccola assieme a Michele Vitali.
La DolomitiEnergia Trento inserisce un giovane nel suo roster. Accordo pluriennale con Theo Airhienbuwa, ala italiana di classe 2006 che ha completato il suo percorso di formazione giovanile con la Scaligera Verona.
Riproduzione riservata © Il Piccolo