Pallanuoto Trieste ai vertici regionali

È la squadra più forte del Friuli Venezia Giulia. Questo il verdetto della tre giorni dei Campionati Regionali Assoluti

TRIESTE. È la Pallanuoto Trieste la squadra di nuoto più forte del Friuli Venezia Giulia. Questo, in estrema sintesi, il verdetto della tre giorni dei Campionati Regionali Assoluti alla “Bruno Bianchi”. Il sodalizio alabardato ha trionfato nella classifica a squadre, conquistando 470 punti. Staccatissime tutte le altre: Vigili del Fuoco Trieste secondo con 335 punti, Gymnasium Pordenone terzo con 301. Poi Unione Nuoto Friuli, Uisp Cordenons, Gemonese, San Vito, Gis Pordenone, Gorizia Nuoto e Arca Team nei primi dieci per società.

Gli atleti della Pallanuoto Trieste hanno vinto anche i premi come miglior prestazione femminile e maschile della competizione. Nello specifico Alessia Capitanio per il 4’47”46 nei 400 misti, che è anche il nuovo record regionale sulla distanza e Davide Galimberti per il 15’55”86 nei durissimi 1500. La squadra nuoto Assoluti della Pallanuoto Trieste è nata da meno di un anno e l’obiettivo ad inizio stagione era provare a centrare uno dei primi 5 posti nel ranking regionale. In questi mesi di duri allenamenti i ragazzi guidati da Frida Cottic hanno però cambiato marcia e anche un’atleta di valore internazionale come Stefania Pirozzi (che andrà agli Europei in vasca lunga di Glasgow) ha scelto di farsi seguire proprio dal tecnico della Pallanuoto Trieste.

Nella tre giorni alla “Bianchi” la Pallanuoto Trieste è salita sul podio 25 volte. Spiccano i successi di Alessia Capitanio nei 200 rana, 200 misti, 800 sl, 400 sl e 400 misti. Per Gaia Capitanio primo posto nei 200 sl. Galimberti ha toccato davanti a tutti nei 200, 400 e 1500 sl, 200 e 400 misti. Due ori per le staffette: il quartetto A.Capitanio-Roberta Antonione-Stefania Gallone-G.Capitanio ha vinto la 4x100 e la 4x200 sl. Fondamentale anche l’apporto degli altri atleti alabardati: Irene Solaro, Samantha Gallone, Maro Muro, Alberto Rutar, Marco Bressan, Giovanni Coan, Lorenzo Della Valle e Luca Dalla Riva.

Argomenti:nuoto

Riproduzione riservata © Il Piccolo