Playoff, tra le teste di serie Renate e Monopoli le più soft

TRIESTE L’unica cosa certa, al momento, è che la Triestina è attesa a una vera e propria impresa per arrivare in fondo ai play-off. Vincere 5 partite di seguito in trasferta, delle quali le prime tre entro i 90 minuti, sono una sorta di Everest per gli alabardati. Il primo gradino sarà già impegnativo, perché l’Unione renderà visita molto probabilmente al Sudtirol, ma c’è anche la possibilità che si debba andare a Salò contro la Feralpi, se nel primo turno la Samb eliminerà il Padova.
Già, ma se la Triestina inizierà col piede giusto e passerà il suo turno d’esordio, cosa l’aspetta dopo? Il regolamento parla chiaro: se l’Unione supererà la sua prima sfida, poi inizierà la fase nazionale, dove per decidere gli accoppiamenti si procederà con i sorteggi, ma con precise teste di serie che beneficeranno sia del fattore campo che dei due risultati su tre per passare il turno. La Triestina, quindi, se supererà la fase a gironi, nel primo turno della fase nazionale sarà sorteggiata contro una delle cinque teste di serie. Tre di esse sono già note e si tratta delle terze classificate dei rispettivi gironi, ovvero Renate, Carpi e Monopoli. La quarta sarà la vincitrice della finale di Coppa Italia di serie C che si disputerà il 27 giugno fra Ternana e Juve Under 23. La quinta invece sarà la squadra che, tra le 6 vincitrici dei play-off del girone, risulterà meglio classificata: fra queste, al momento chi ha maggiori possibilità di essere testa di serie è il Potenza con a ruota il Padova, ma a sorpresa potrebbero rientrare in questa casella anche il Sudtirol (se dovesse giocare il suo turno contro la Samb e non contro la Triestina), la Feralpi (se i gardesani eliminassero il Padova), il Siena o il Catania.
Pur consapevoli che non si può sottovalutare nessuno, la preferita da pescare tra le cinque teste di serie, per ovvi motivi sarebbe il Renate. Anche il Monopoli, soprattutto se a porte chiuse, potrebbe non essere un’avversaria disprezzabile, e se anche uscissero dall’urna Ternana o Juve U23 in fondo il sorteggio non sarebbe stato poi così amaro. Preoccupano di più forse le eventuali trasferte a Potenza, o ancora di più a Carpi o Padova, squadre già ben note del nostro girone. Anche se a dire il vero l’Unione ha fatto faticare il Carpi pur ridotta in nove, mentre il Padova al Rocco è stato dominato e battuto per 2-0. In ogni caso, per una Triestina in gran forma decisa a giocarsi tutte le sue chance (come per forza dovrà essere se vorrà avere qualche speranza di arrivare in finale), non sembrano esserci avversari imbattibili. Dal turno seguente, entrerebbero poi in gioco anche le seconde classificate di ogni girone, ovvero Bari, Reggiana e Carrarese. E certamente chi avrà in sorte i toscani non potrà certo maledire il sorteggio. Ma per arrivare a quel punto, la strada è ancora molto lunga. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo