Puntel e Lena firmano il Trofeo No Stop Viaggi

Quasi seicento partecipanti alla prima prova del circuito Provincia di Trieste

TRIESTE. Le gambe dei podisti triestini hanno ripreso a macinare i chilometri del Trofeo Provincia di Trieste, in occasione della prima prova del circuito che quest'anno festeggia 33e anni di vita, sedici con l'attuale denominazione.

Il sesto Trofeo No Stop Viaggi ha portato a Basovizza quasi 600 atleti. La corsa è stata vinta da Giuseppe Puntel e da Alessandra Lena, i primi a raggiungere il traguardo dopo aver percorso i 12 chilometri del tracciato disegnato dalla Running World fra gli abitati di Gropada e Basovizza. La gara maschile ha visto da subito un terzetto al comando, formato dallo stesso Puntel (Carniatletica), da Gianmarco Pitteri (Pool Sport) e da Alessandro Maraspin (Sportiamo). Quest'ultimo si è messo alla testa del terzetto per i primi 3 chilometri, prima di venire superato da Pitteri. L'alfiere della Pool Sport ha provato ad allungare rispetto agli avversari, ma è stato prontamente ripreso dall'atleta carnico. I due, distanziato Maraspin di una ventina di metri, si sono fatti compagnia fino a quattro chilometri dall'arrivo, quando Puntel ha deciso di allungare fino al traguardo, oltrepassato dopo 40'38" di gara. Il ventinovenne Puntel, poliziotto di Paluzza in servizio alla Questura di Trieste, potrebbe essere uno dei nomi nuovi di questa edizione del Provincia di Trieste. Già lo scorso anno si era messo in evidenza in occasione del Trofeo Generali, ma in questa edizione sembra potersi accreditare come uno dei favoriti per la vittoria finale. Pitteri è avvisato. Il maratoneta della Pool Sport ha chiuso in seconda posizione in 41 minuti netti, precedendo Maraspin, terzo in 41'41". Alle loro spalle si sono piazzati Francesco Rigodanza (41'48"), Alessio Milani (Fincantieri Monfalcone/41'49"), Giuseppe Pagano (Sportiamo/41'55"), Simone Spessot (Pool Sport/41'58"), Piero Todesco (Podistica Fiamma/42'11"), Gabriele Farra (Gs S.Giacomo/42'46") e Andrea Marino (Gs S.Giacomo/42'59"). Fra le donne è ritornata alla vittoria Alessandra Lena, dopo una pausa dedicata all'attività in pista. La portacolori dell'Atletica Brugnera ha preceduto in 47'13" la sua compagna di squadra Valentina Bonanni (48'34"), dopo un testa a testa durato solamente i primi 2 chilometri. Terzo posto, in 48'53", per Giulia Schillani (Sportiamo), apparsa in ripresa dopo un infortunio che l'aveva tenuta ferma ai box per due mesi. Quarta piazza per Giulia Titton (Cus Trieste/51'02"), davanti a Erika Granato (Podistica Fiamma), quinta.

Luca Saviano

Riproduzione riservata © Il Piccolo