Quattro formazioni triestine per due gironi
TRIESTE
Venti le squadre nella serie D femminile, suddivise in due gironi.
Nella poule A le triestine al via sono Zalet D e Coselli Campi Elisi, nel gruppo B Virtus e Rigutti Abbigliamento.
COSELLI CAMPI ELISI
Palleggiatrici: Sabrina Levatino (95), Sara Coslovich, Giulia Pipan e Francesca Farci (96); opposti: Melisa Rrena (95), Chiara Scabini (97), Alessia Tugliach (96); ali: Silvia Sartori (95), Valentina Padoan (95), Claudia Basile (96), Lorenza Garau e Beatrice D'Ambrosio (97); centrali: Debora Vidonis (95), Noura Mabilo e Beatrice Bradaschia (96); libero: Stefania Zerial (96). All. Marcello Levatino, vice Gianni Perini.
TS HAMMER RIGUTTI ABB.
Palleggiatrici: Erika Puzzer (89), Ilaria Blasi (92); libero: Sara Montesion (89), Martina Pacione (92); centrali: Luna Calianno (88), Melina Colsani (93), Fedra Kuris (93), Andrea Odorico (92); ali: Rebecca Pecile (96), Martina Petelin (93), Elena Petruzzi (94), Francesca Tandoi (93), Silvia Zancola (93), Denise Zotta (93). All. Luciano Seppi.
VIRTUS TRIESTE
Palleggiatrici: Valentina Dapiran (86), Cristina Reggente (86); opposti: Adriana Bucich (91), Federica Dapiran (90); centrali: Martina Sormani (92), Giulia Pianigiani (87), Deveny Barnabà e Roberta Arena (92); ali: Daniela Ilias (79), Lisa Grippari (92); libero: Selene Gleria Sossi (94). All. Fulvio Dapiran.
ZALET D
Ilenia Cassanelli (91), Sara Cernich (91), Ivana Gantar (84), Martina Lisjak (86), Federica Micussi (88), Laura Rudes (93), Michela Spangaro (89), Teresa Spangaro (92), Giulia Spanio (83), Fanika Starec (85), Katja Vodopivec (76), Tadeja Zavadlal (92), Anja Zuzic (88), Alenka Verša (89). All. Danilo Berlot, vice Veronika Zuzic.
Riproduzione riservata © Il Piccolo