Il rodaggio continua: Pallacanestro Trieste di scena contro il Cedevita Lubiana

I biancorossi ospitano gli sloveni, squadra che affronterà l’Eurocup. Gonzalez: «Mi aspetto miglioramenti sul lato fisico e tattico»

Lorenzo Gatto
Israel Gonzalez, coach della Pallacanestro Trieste (foto Massimo Silvano)
Israel Gonzalez, coach della Pallacanestro Trieste (foto Massimo Silvano)

Poco più di due settimane e per la Pallacanestro Trieste sarà già campionato. Si alza il numero di giri di un motore che dovrà essere messo a punto per l’esordio di sabato 4 ottobre quando, sul parquet del PalaRubini, la formazione di Israel Gonzalez ospiterà Trapani.

Venerdì sera alle 19 contro il Cedevita Olimpija Lubiana, squadra di Aba League già qualificata all’EuroCup 2025/26, martedì 23 settembre alla Fernando Buesa Arena contro il Baskonia e infine domenica 28 settembre contro la San Bernardo Cantù, gli ultimi test di un precampionato utili per dare allo staff tecnico biancorosso preziose indicazioni in vista di una stagione senz’altro impegnativa, considerando il doppio impegno Lba-Basketball Champions League.

«Mi aspetto che la squadra migliori dal punto di vista fisico e che continui a crescere anche nella parte tattica – l’analisi alla vigilia di coach Gonzalez –. Match prezioso per valutare quello che stiamo provando in allenamento e che i giocatori stanno imparando giorno dopo giorno. Siamo reduci da una buona settimana di lavoro, con il passare dei giorni ci conosciamo sempre meglio e stanno crescendo il rapporto e la conoscenza tra i giocatori e lo staff tecnico. Nel match contro l’Ilirija Lubiana – continua Gonzalez –, la squadra era un po’ bloccata perché, specialmente i nuovi, non si aspettavano un tifo così caloroso in un match di precampionato. Ora che conoscono i nostri tifosi penso saranno più rilassati mentalmente e potranno esprimere ancora meglio la loro energia. Mi aspetto quindi una risposta forte, con entusiasmo e atteggiamento positivo».

Sul valore del Cedevita sono molto chiare le parole del tecnico spagnolo. «È una squadra molto forte – sottolinea –. Fisicamente solida e capace di giocare bene senza palla: sarà importante avere buone posizioni difensive e attenzione nei movimenti. Aldilà del valore dei nostri avversari – conclude Gonzalez –, non dovremo pensare troppo a loro ma concentrarci sulle nostre cose perché l’obiettivo principale di queste partite resta la nostra crescita».

Ancora venerdì mattina dalle 9.30 alle 13.30, presso l’ingresso vip del PalaRubini di via Miani 5/1, prevendita dei tagliandi che proseguirà poi dalle 17 e fino alla fine del secondo quarto nella biglietteria esterna di via Flavia, 3.

Biglietti che saranno messi in vendita con modalità posto non numerato: la disposizione del pubblico seguirà un criterio progressivo, partendo dalle aree a bordo campo e procedendo successivamente verso i settori superiori. Questi i prezzi. Abbonati: Adulto euro 8, under 18 euro 5, under 12 euro 2. Non abbonati: Adulto euro 10, under 18 euro 6, under 12 euro 3.

Riproduzione riservata © Il Piccolo