Romans, conferma Udinese nel torneo per allievi in ricordo di Umberto Donda

ROMANS D’ISONZO
L'Udinese si è aggiudicata, allo stadio Calligaris di Romans d'Isonzo il 26.mo torneo regionale di calcio allievi trofeo Umberto Donda, organizzato dalla Pro Romans Medea col patrocinio del Comune e il sostegno della Fondazione Carigo.
Nella finale giocata davanti a un folto pubblico, l'Udinese, che ha così bissato il successo dello scorso anno, ha superato la Triestina Victory per 3-1 in una gara molto piacevole, intensa e combattuta. L'Udinese si è portata in vantaggio nel primo tempo con Del Fabro, raddoppiando a inizio ripresa grazie a una sfortunata autorete del giuliano Benzan. A quel punto c'è stata una forte reazione alabardata, che ha ridotto subito le distanze con Perfetto, proiettandosi poi in avanti alla ricerca del pareggio, favorendo però il contropiede degli udinesi, che chiudevano la gara con un gran diagonale di Fedrizzi, su cui nulla poteva l'ottimo Zuani. Per il terzo posto la Donatello Udine si è imposto 5-1 sulla Forum Julii.
La cerimonia di premiazione ha visto presenti i sindaci di Medea e Romans, Igor Godeas e Davide Furlan, il consigliere regionale, ex Pro Romans, Diego Moretti e i consiglieri regionali della Federcalcio Gastone Jacuzzo e Marco Bressan. Il sindaco ha così ricordato Umberto Donda, figura storica della Pro Romans sia in veste di giocatore, sia come dirigente e allenatore capace di scoprire talenti come Dino Zoff, Tarcisio Burgnich e Stelio Nardin. Furlan ha parlato pure di una Pro Romans Medea ferita ma decisa a proseguire sulla sua strada, dopo che nella notte precedente aveva subito un furto delle attrezzature per circa 35 mila euro. Nel corso della cerimonia, con la consegna del trofeo ai vincitori da parte di Luigino Donda, figlio di Umberto, sono stati premiati pure Zuani della Triestina Victory come miglior portiere, Trevisan della Manzanese come capocannoniere con 8 reti e Rigo dell'Udinese come miglior giocatore, mentre la coppa fair play è andata al Donatello. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo