Rugby, si allarga al Portogallo il progetto Juvenilia-Stade Livradais
BAGNARIA ARSA. Vertice a Bagnaria Arsa con la delegazione della francese Saint Livrade sur Lot per l’esame dello stato di attuazione di Erasmus Plus, progetto che sta contribuendo a legare sempre più...

BAGNARIA ARSA. Vertice a Bagnaria Arsa con la delegazione della francese Saint Livrade sur Lot per l’esame dello stato di attuazione di Erasmus Plus, progetto che sta contribuendo a legare sempre più strettamente le due comunità e che è stato inserito dalla Commissione Cultura del Parlamento di Bruxelles, tra i migliori venti dell’intera Comunità Europea.
Innegabile il ritorno positivo anche per i club della Juvenilia e dello Stade Livradais che, partendo dal gioco del rugby, stanno intessendo un rapporto di collaborazione tecnico-societario di alto profilo.
La Juvenilia, ha già avuto modo di inviare in Francia una cinquantina di persone tra giocatori e tecnici in questi due anni di gemellaggio, e lo scambio di informazioni su metodologie di allenamento e gestione societaria sta arricchendo considerevolmente il giovane sodalizio friulano.
Le riunioni di questi giorni, tenutesi in Municipio e presiedute dai sindaci delle due cittadine, hanno visto la partecipazione anche dei rappresentanti dei due club rugbistici che hanno posto le basi per il proseguo del progetto che si concluderà nel luglio 2019. Il presidente della Juvenilia Barbuti ha così evidenziato come il progetto Erasmus Plus stia permettendo ai giovani giocatori non solo di aumentare il loro bagaglio tecnico, ma anche di vivere una esperienza umana che contribuisca alla loro crescita. Per il 2018 sono stati programmati gli scambi estivi delle categorie U14, prima in terra italiana e poi in Francia.
Ma non basta. Un ulteriore allargamento del progetto Erasmus Plus è stato approvato questa estate e sarà operativo nel biennio 2018/ 2019: riguarda unicamente lo scambio di pratiche sportive e sarà ampliato a un Club portoghese di Coimbra. In questo contesto una delegazione della Juvenilia sarà in Francia già a gennaio per configurare con gli altri partner le linee guida del biennio.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video