Sci, i Campionati triestini al via con la sfida Craievich-Andreassich

Oggi sulla pista Nera di Sappada si disputa la tradizionale kermesse aperta a tutte le categorie Tra le donne il confronto più incerto è tra le detentrice del titolo e la compagna dello Sci Club 70 

TRIESTE . Ferruccio Franceschi e Paolo Cuzzi. Saranno loro i veterani dell'edizione 2018 dei Campionati Triestini di sci alpino in programma quest'oggi a Sappada. I due atleti classe 1936, entrambi tesserati con lo Sci Cai XXX Ottobre, società organizzatrice dell'evento, comporranno la squadra di 273 sciatori che oggi sulla pista nera della località regionale daranno vita alla classica kermesse, uno speciale mix di agonismo e convivialità in salsa esclusivamente alabardata.

PROGRAMMA La ricognizione della pista per le categorie che andranno dai Ragazzi ai Master inizierà alle 9.30 con inizio della gara di slalom gigante fissata alle 10.30. I giovanissimi invece - Superbaby, Baby e Cuccioli - avranno la ricognizione alle 13, con partenza alle 14. Nel pomeriggio, alle 16.30, si svolgerà la finale per l'aggiudicazione del titolo di migliore Giovane Promessa maschile e femminile; a seguire la gara più attesa della giornata, quella che assegnerà il titolo di Campione e Campionessa Triestini. La festa sugli scii proseguirà poi con il Vintage Ski Show con i maestri della scuola di Sappada e con il Vintage Music Party. Domani, a partire dalle 10, spazio al Winter Vintage Ski Festival che chiuderà la due giorni sappadina organizzata dalla XXX Ottobre.

FAVORITI A difendere il titolo di Campione 2017 ci sarà solamente Andrea Craievich. La fuoriclasse dello Sci club 70 dovrà tenere a bada la compagna di società Elisa Andreassich, già vincitrice nel titolo nel 2016. Da tenere d'occhio anche le due atlete dello Sci Cai XXX Ottobre Silvia Faiman e Meri Perti. Decisamente molto più aperta la corsa verso il titolo maschile. Appurata l'assenza del campione uscente Andrea Beltrame (XXX Ottobre), impegnato in questi giorni nel corso maestri, la kermesse vedrà anche la defezione di Matteo Bicocchi, ritiratosi dal mondo delle gare per motivi di studio. A conti fatti sono tre i principali indiziati per il titolo finale: Tommaso Bicocchi (Sc 70), Piero Toffolutti (Sc 70) e Michele Messidoro (XXX Ottobre, già vincitore per due edizioni prima di Beltrame). Possibili outsider Andrea Cesca e Stefano Cornacchin, entrambi della 70, che hanno ben figurato in alcune gare Master regionali. Per le Giovani Promesse, invece, Nikola Kerpan (Devin), parte in pole, ma attenzione a Francesco Sergi Sergas, Alex Piscanec, Luka Zetko ed Erik Bordon. A livello femminile, assente Caterina Sinigoi (Devin) finalista alla fase internazionale del Trofeo Alpe Cimbra, ed assenti le sorelle Rosca (XXX Ottobre), gara aperta tra Giorgia Masè (XXX Ottobre, non in perfetta forma poiché convalescente da infortunio), Petra Sosol, le sorelle Chiara e Alice Valdemarin, e Gaia Del Latte.

SOCIETÀ Oltre ai quattro titoli individuali i Triestini di sci significano anche competizione tra le società. Per ora, dopo i titoli triestini di sci nordico che hanno visto la riconferma di Nicola Iona e Alice Vegliach, della 70, la classifica per società vede la società del presidente Roberto Andreassich in testa con 6940 punti. In seconda posizione troviamo lo Sci Cai XXX Ottobre di Luciano Pizzioli con 5715, terzo il Mladina presieduto da Boris Bogatec con 1545. Al quarto il Dopo lavoro ferroviario con 103 punti.

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo