Serie B, riconferma in blocco del roster per la Tergeste

TRIESTE
Ripartire dal campionato di serie B con lo stesso obbiettivo della stagione interrotta dal Covid-19: puntare alla serie A.
Terminato il lockdown, la Prima squadra della Coralimpianti Tergeste è tornata ad allenarsi con regolarità nell’impianto di via Boegan.
I biancorossi stanno piano piano tornando ad avere confidenza con pattini in linea e stecca dopo i tre mesi di stop dovuti alla contingente emergenza sanitaria che ha attanagliato il Paese.
«È stato molto pesante rimanere a casa senza poter praticare il nostro amato sport ed il piacere di ritrovarsi è stato davvero immenso», racconta il presidente della Tergeste Tigers Mike Angeli.
E anche se è ancora presto per tornare a pensare di tornare in campo per affrontare le altre squadre, il presidente del sodalizio triestino ha già le idee molto chiare per la stagione 2020-21.
«Da un paio di campionati il nostro obbiettivo è quello di puntare al salto di categoria, ossia alla serie A che a Trieste manca da tanti anni e che manca nella nostra storia, per questo ho parlato già ai ragazzi facendo capire loro che la stagione chiusa anticipatamente quest’anno avrà gli stessi obbiettivi anche per la prossima», puntualizza Angeli.
Ecco dunque che i tigrotti hanno riconfermato in blocco il roster di questa sfortunata annata. Eccolo: Andrea Gallessi Quarantotto, Danilo D’Ambrosi, Michele Mattiussi, Nicholas Angeli, Gianluca Cavalieri, Paolo Cavalieri, Doriano De Iaco, Emanuele de Vonderweid, Davide Fabietti, Martin Grusovin, Carlo Mariotto, Ludovico Pittani.
Intanto dalla Federazione regionale degli sport rotellistici è emerso come tra una decina di giorni (la data dovrebbe essere quella del 22 giugno), il presidente Maurizio Zorni organizzerà una videoconferenza con tutte le società regionali di hockey inline per alcune comunicazioni inerenti la futura stagione.
Saranno chiamate in causa dunque anche Edera (serie B), Polet e Fiamma Gorizia (C).
La settimana entrante, invece, il presidente della Fisr Figc organizzerà quattro videoconferenze con le società di pattinaggio artistico su rotelle di ogni provincia del Friuli Venezia Giulia per iniziare a delineare i punti da cui ripartire per la prossima stagione. A fine mese si svolgerà invece una riunione a livello nazionale alla presenza del presidente nazionale della Fisr Sabatino Aracu. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo