Sfida calcistica per ricordare Flora

Appuntamento domani a Borgo San Sergio. In campo suoi amici e colleghi

TRIESTE. All'appello hanno risposto già in molti, dagli amici di sempre della "vecchia guardia" sino ad alcune nuove leve della sfera calcistica locale. Furio Flora - l'allenatore e dirigente triestino scomparso nel 2003 in seguito alla caduta da un vano di ascensore in un albergo di La Spezia - verrà ricordato anche quest'anno nel modo più semplice quanto intenso, con una partita in programma domani sera, dalle 20.15, sul campo a "7" di Borgo San Sergio, sede del Trieste Calcio. I suoi ex giocatori, gli avversari di un tempo, i parenti e coloro che lo hanno conosciuto anche attraverso la veste di appassionato dirigente e osservatore. L'appuntamento di domani sul campetto di Borgo traduce queste componenti e riporta alla mente la figura di un testimone del calcio giuliano a cavallo degli anni '70 e '80, partito dai primi calci con il Ponziana e destinato poi a girovagare per le serie minori della Penisola, vestendo le maglie di Tevere Roma, Ravenna, Pordenone, Modena, Mantova. Da tecnico Flora ha legato il suo lavoro al periodo con le giovanili della Triestina e con la prima squadra dello Zaule, mentre da dirigente la sua trafila conobbe le tappe di Venezia, Como e appunto La Spezia, ultima esperienza da manager prima della morte a soli 53 anni.

Domani si giocherà alla presenza della moglie Marinella e dei figli Manolo e Alessia. In campo da Franca a Tremul e Vittorio Muiesan, passando per Saina, Ritossa, Sorini, Bazzara, Ellero, Musolino, Razem, Fonda e molti altri. Probabile un nome eccellente come arbitro: Fabio Baldas. Le due squadre in campo verranno etichettate come "Amici del Tottenham", l'altro modo per rievocare una delle grandi passioni calcistiche di Flora. (f.c.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo