Sloveni imbattibili nella notturna Sistiana-Pirano

TRIESTE. Si svolgeranno il 7 luglio le premiazioni della 21.a edizione della regata internazionale notturna Sistiana-Pirano-Sistiana, disputatasi il 23 e 24 giugno scorsi per l'organizzazione dello Yacht club Cupa.
Tradizionale il percorso e regolamento: la regata, infatti, si svolge interamente di notte, con partenza alle 21 davanti alla Baia di Sistiana, per attraversare il Golfo fino a Pirano e rientrare quindi a Sistiana. Niente premiazione all'alba: i partecipanti si ritroveranno sabato prossimo allo Yacht club Cupa, in occasione della festa sociale del sodalizio di Sistiana, che servirà quindi anche da premiazione per l'evento.
Il meteo ha reso decisamente interessante e assolutamente veloce la prova: la Bora fino a 18 nodi ha reso infatti agile la “discesa” in andature portanti fino a Pirano e però impegnativo il rientro di bolina fino all'arrivo posto davanti alla Baia di Sistiana. Venti gli equipaggi “insonni” che hanno partecipato all'evento: la vittoria è andata allo scafo sloveno Megaenergija di Žvan Uroš, che ha percorso le 32 miglia in sole quattro ore e 20 minuti.
Anche la seconda piazza è andata a un equipaggio sloveno, il team di Daphne, con France Mihelic al timone mentre al terzo posto è giunto lo scafo monfalconese Tolomeo di Paolo Presot della Svoc, seguito dal compagno di circolo Morgana (Karim Fathi). Seguono in classifica Sherazade (Zagaria, Stv), sesto, in settima posizione Menta (De Caro, Polisportiva San Marco), seguito da Igraca di Massimo Baschiera (Lni-Grado). Nei primi 10 anche Tiburon (Iuretig, Sistiana 89) e Barbarik (Scolari, Marina San Giusto). (f.c.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo