Staranzano, ecco i Merce Rara

MONFALCONE. Una piccola storia di calcio sano, giocato con passione per coinvolgere famiglie e simpatizzanti nelle iniziative della squadra: si potrebbe riassumere così la storia del Merce Rara...

MONFALCONE. Una piccola storia di calcio sano, giocato con passione per coinvolgere famiglie e simpatizzanti nelle iniziative della squadra: si potrebbe riassumere così la storia del Merce Rara Football Club, nata quasi per gioco dieci anni fa dall'iniziativa di un gruppo di amici guidati da Andrea Sau, tuttora presidente, squadra che è stata presentata ufficialmente a Staranzano.

Conosciuto anche con l'appellativo de "la lisca" per il suo curioso simbolo, il club partecipa partecipa al campionato della Lega Calcio Friuli Collinare: oltre ai successi sportivi con il raggiungimento negli anni passati della Prima categoria, la società si è distinta per la capacità di aggregazione attraverso la partecipazione a manifestazioni locali con il proprio chiosco evidenziando con spirito goliardico il fatto che uno sport di squadra significa principalmente "fare gruppo".

Come sottolina il presidente Sau, l'aspetto sportivo rimane comunque preponderante: «Nell'anno del proprio decennale il Merce Rara FC calcherà il campo comunale di Staranzano nel campionato di Seconda Collinare. Agli ordini del confermatissimo mister Samuele Pangos abbiamo allestito una pattuglia altamente competitiva: accanto ai "senatori" e ai giocatori dello scorso anno figurano diversi volti nuovi, quasi tutti provenienti dai campionati dilettantistici: la loro scelta è un riconoscimento per il nostro lavoro e per la nostra filosofia».

Tra le novità di questa annata figurano la collaborazione con la Terenziana Staranzano, un torneo a inizio settembre per celebrare il decennale e un match tra "vecchie glorie" che negli anni hanno vestito la casacca merciale.

Matteo Marega

Riproduzione riservata © Il Piccolo