SuperG a Kilde, Paris sesto Goggia favorita in Val d’Isere

SELVA DI VALGARDENA

Niente di nuovo sulle nevi e sotto il sole della Gardena. Con la pista Saslong gli azzurri hanno infatti nuovamente confermato di non avere un gran feeling anche se Dominik Paris, grazie ad un buone sesto posto e ad una bella sciata, pare avere ritrovato fiducia in se stesso. Ma niente di nuovo soprattutto per il norvegese Aleksander Kilde che invece considera la Saslong la sua pista di casa. Kilde - 29 anni, terzo successo stagionale e nono in carriera - ha vinto in 1.25.91 il superG gardenese. L'anno scorso il fidanzato di Mikaeala Shiffrin e vincitore della coppa del mondo 2020, sulla Saslong aveva fatto doppietta con la vittoria anche in discesa.

Kilde si è lasciato alle spalle gli austriaci Mayer in 1.26.13 e Kriechmayr in 1.26.18. Miglior azzurro è stato Dominik Paris con un buon sesto tempo in 1.26.71 a dimostrazione che sta entrando in forma in vista delle sue amate gare di fine anno a Bormio. «Una buona gara. Ho commesso un errore sulle gobbe ma ha ritrovato buone sensazioni. E mi dà fiducia per la discesa». Decisamente più indietro gli altri azzurri: Bosca 21°, Casse 23°, Innerhofer 28°, Marsaglia 33°, Buzzi 46° e l'esordiente Franzoso 50°. Oggi la discesa con Kilde vincitore annunciato. Per i tifosi degli azzurri è più sicuro puntare sulle ragazze e sulla discesa odierna in val d'Isere. E, ovviamente, su Sofia Goggia che nelle due prove crono ha realizzato un primo ed un secondo tempo. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo