Tifoso Liverpool in coma. L’Uefa: «Severissimi»

Due ultras romanisti arrestati, il giallorossi rischiano la squalifica dell’Olimpico. Il Real vince a Monaco
10/04/2018 Roma, stadio Olimpico, quarti di finale Champions League 2017-18, Roma-Barcellona, nella foto Eusebio Di Francesco
10/04/2018 Roma, stadio Olimpico, quarti di finale Champions League 2017-18, Roma-Barcellona, nella foto Eusebio Di Francesco

ROMA. La Roma si aggrappa al passato per sognare un futuro in Champions. Servirà un'altra semifinale di ritorno vinta all'Olimpico per 3-0, come con il Dundee 34 anni fa per raggiungere la sfida decisiva di Kiev. Tra i giallorossi e la finale c'è un ostacolo chiamato Liverpool. E dopo il confronto di Anfield l'asticella si è alzata, i Reds hanno vinto per 5-2 e serve un'altra impresa come quella contro il Barcellona. Da parte inglese si ostenta ottimismo, nella convinzione che il Liverpool, squadra record di gol in Europa, all'Olimpico una rete la segnerà di sicuro e quindi alla Roma per passare ne serviranno almeno 4. Ma intanto tengono banco gli scontri tra gli ultras romanisti e queli del Liverpool. Un tifoso dei Reds in coma, due romanisti arrestati e accusati di tentato omicidio, l'Uefa «scioccata» dagli incidenti registrati nei pressi di Anfield, Liverpool «sconvolto», e Roma ancora una volta al centro dell'attenzione della scena europea per il comportamento violento dei propri tifosi. Il day-after della semifinale d'andata di Champions League è a tinte fosche, con un bilancio degli scontri gravissimo. Sean Cox, il 53enne irlandese rimasto a terra dopo i tafferugli, è infatti ricoverato al Walton Neurological Center e versa in condizioni critiche. I familiari hanno riferito ai media britannici che sarebbe in coma, con gravi danni al cervello causati dai colpi sferrati - secondo le ricostruzioni della polizia - con cinte, bastoni e un martello. La moglie del tifoso dei Reds, secondo altri parenti sentiti dal Mirror e dal Liverpool Echo, si starebbe chiedendo in queste ore «se non sia il caso di lasciarlo andare». L'Uefa si è detta «profondamente scioccata» per quello che ha definito come un «vile e ignobile attacco» che provocherà «provvedimenti severissimi. Prima di decidere sulle potenziali accuse disciplinari«, tuttavia, ha precisato di essere »in attesa di ricevere i rapporti completi. Il rischio è che nella prossima riunione della Commissione disciplinare, etica e di controllosi arrivi a dure sanzioni nei confronti della Roma, che potrebbero portare alla squalifica dell'Olimpico.

Intanto nell’andata dell’altra semifinale il Real vince 2-1 sul Bayern (Kimmich, Marcelo, Asensio)

Riproduzione riservata © Il Piccolo