Torneo amatoriale al femminile E dopo 20 anni tornano le big

Iniziativa di Futurosa e Acli nella palestra di Melara. Si affrontano quattro squadre dai nomi improbabili. Meucci: «Prevale la voglia di divertirsi ma che dura ricominciare»



Le ragazze stanno bene. Hanno ripreso in mano il pallone da basket dopo vent’anni. Qualche tiro in compagnia. Ma se hai la febbre per l’”arancia”, non te la levi più. Un invito. Un coro di sì. Il basket amatoriale adesso ha anche un torneo declinato al femminile a Trieste. Quattro squadre, girone all’italiana, si gioca ogni due venerdì nella palestra di Melara. L’iniziativa è promossa da Futurosa Basket Trieste in collaborazione con l’Us Acli Trieste. I nomi delle squadre sono già tutto un programma: All Scars, Vodka Poco Tonic, Old Chiken Makes Good Soup (gallina vecchia fa buon brodo, ndr) e 8tochimeio.

Le squadre sono state costituite attraverso minidraft per garantire un’equità competitiva. Inizialmente erano state 150 le giocatrici interessate, alla fine il numero si è assottigliato, anche perchè qualche allenamento ci vuole ma il tempo è quello che è. Requisiti: non tesserate, triestine e over. Over quanto? «Over...» Tra le giocatrici che ogni due venerdì si sfidano a Melara Carolina Meucci è quella dal curriculum più prestigioso. Titolare con la Sgt in serie A1, ex Nazionale A, bronzo agli Eurojunior. Nella sua squadra altri due nomi eccellenti, Giuliana Diviacco ex Sgt, e Patrizia Verde, altra ex biancoceleste con presenze in azzurro. In un’altra formazione Alessia Varesano e Greta Gerbino, ex Interclub. Ma sarebbero già cominciate le trattative per convincere qualche altra eccellente giocatrice di ieri a tornare sul parquet...

«Quando ci siamo ritrovate in palestra ci è sembrato strano - racconta Carol Meucci - C’è chi da venti anni non giocava più a basket. La passione si era riaccesa in occasione del Memorial organizzato nel ricordo di Betta Del Fabbro. La Futurosa, che si sta dando da fare per rivitalizzare il settore del basket femminile a Trieste, ha lanciato l’idea. Il passaparola si è innescato subito. “Ragazze, ci proviamo”. Un bel tentativo, per Trieste è una novità. In regione l’unico sfogo per giocatrici over è il torneo organizzato dalla Uisp Udine. Per rendere l’idea, l’Interclub schiera tra le altre le due Borroni...»

Due allenamenti alla settimana per ritrovare il ritmo-partita, famiglie messe in naftalina per qualche ora, tiri e risate. Finchè non si tratta di fare sul serio per i due punti. Va bene torneo amatoriale per over ma a perdere, suvvia, non ci sta nessuno. «Quattro tempi da otto minuti. Lo abbiamo chiesto noi. Preferiamo vivere....». Trentadue minuti complessivi come nell’Old Star Game maschile di qualche settimana fa. E chissà che un domani non si possa organizzare anche una sfida tra i miti femminili. «La passione - continua Meucci - rimane. Se potremo cercheremo di trasmetterla anche agli altri. Il Futurosa ha avviato corsi di basket rivolti a ragazze che non hanno mai giocato prima e vogliono provarci, senza velleità agonistiche. Finchè c’è l’entusiasmo, va coltivato».

Prossime sfide venerdì 29 marzo a Melara. Old Chiken Makes Good Soup contro Vodka Poco Tonic, poi 8tochimeio contro All Scars. Il terzo tempo, tra amiche-rivali, è inevitabile. Le ragazze stanno bene. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo