Torneo delle Regioni, la Rappresentativa in Abruzzo
TRIESTE. Tocca all’Abruzzo ospitare la 57° edizione del Torneo delle Regioni, la rassegna nazionale del calcio giovanile, dedicata alle categorie Juniores Allievi e Giovanissimi, che da domani vedrà in campo le rappresentative delle venti regioni, suddivise in cinque raggruppamenti. Il sorteggio ha inserito le tre formazioni del Friuli Venezia Giulia nel Girone E, assieme a Calabria, Marche e Puglia: la formula, ormai sperimentata, prevede la fase eliminatoria con gare di sola andata che promuoverà ai quarti la prima classificata di ogni girone e le tre migliori seconde. La formazione Juniores è formata dai nati nel 1999, quella Allievi è per i nati nel 2001 e 2002, infine quella dei Giovanissimi per le classi 2003 e 2004. Roberto Bortolussi è il selezionatore della categoria Juniores e può contare su venti giocatori che, più o meno, giocano stabilmente nelle formazioni di Eccellenza e Promozione dei nostri campionati regionali.Tre i convocati triestini, tutti del San Luigi, il centrocampista Gabriele Cottiga e l’attaccante Andrea Carlevaris – che l’anno scorso erano nella rappresentativa Allievi - ed il difensore Leonardo Caramelli. Dall’isontino, invece, arriva Ciro Lucheo, attaccante del Ronchi. Più nutrita la rappresentanza triestina tra gli Allievi, guidati dal confermato Andrea Furlano: si tratta di Daniele Fabris, Gianluca Gregoris e Leonardo De Lindegg del San Luigi, Neat Abdulay e Marco Marincich del Trieste Calcio, cui si aggiunge l’isontino Nicholas Boemo dell’I.S.M. Gradisca. Il selezionatore dei Giovanissimi Andrea Albanese ha disegnato la sua rappresentativa sui blocchi di alcune formazioni come Ancona, Cjarlins, Donatello e Trieste Calcio da cui arrivano Davide Candido, Alessio Jerman e Filippo Pozzani, cui si aggiunge Simone Ravalico del San Giovanni. Il calendario prevede sabato la prima partita contro le Marche, domenica confronto con la Puglia e infine, lunedì, conclusione con la Calabria. Martedì è prevista la giornata di riposo, mercoledì sono in programma i quarti di finale, giovedì le semifinali e venerdì 30 le finalissime. Nella categoria Juniores Friuli Venezia Giulia tre volte nell’ albo d’oro della competizione (’66, ’83 e ’84), gli Allievi non sono mai saliti sul gradino più alto del podio mentre la rappresentativa Giovanissimi è la più titolata e, negli ultimi anni, si è imposta in tre edizioni ed una volta si è classificata seconda.
Guerrino Bernardis
Riproduzione riservata © Il Piccolo