Torneo di mini volley spettacolare nonostante l’influenza

TRIESTE. Terza uscita della carovana del mini volley nella consolidata location del Palasport “Atleti Azzurri d'Italia” di via Calvola. Questa volta i numeri non remunerano l'impegno dello staff organizzativo Fipav: il freddo, le gite scolastiche e l'epidemia di influenza che ha falcidiato scuole e società sportive sono tutti fattori che si sono ripercossi sui presenti, i quali hanno superato di poche unità il centinaio di mini-atleti. Dalla mattinata, in cui il torneo è stato riservato ai più piccoli (scuola elementare) e più grandi al primo anno di pallavolo, si sono disputate circa ottanta partite, mentre per il micro-volley (che ha visto oltre una decina di partecipanti, ndr) sono stati istituiti dei giochi con la palla con l’aiuto di istruttori che hanno il compito di non far annoiare i ragazzini. Nel pomeriggio ancora emozioni e gare a non finire, per la giornata del campionato di under 12 con la formula del concentramento: la prima uscita di numerosi ragazzini in un campionato vero con arbitri e segna punti federali, si è svolta tra l'impianto di via Calvola e la Don Milani di Altura. Oltre centotrenta atleti, suddivisi in 17 squadre e sei gironi, per un evento promozionale che interessa i nati dal 2001 in poi. Al via Scuola Federale e Oro, Oma Azzurro, Rosso, Verde e Giallo, Olympia, Azzurra Rdr, Altura, Poggi, Brunner, Sokol, Coselli Argento, Breg Sd, Evs, Virtus A e B. Tra le norme basilari dell'evento, l'invito a che dirigenti ed allenatori, verifichino che i loro atleti mantengano un comportamento decoroso in campo e fuori, e al fine di garantire la sicurezza dei bambini le società sono stete invitate ad avere un adulto (istruttore, genitore, dirigente,volontario) ogni dieci miniatleti. Il presidente Rusich ha ricordato inoltre il prezioso e vitale aiuto degli sponsor, Fondazione Crt e la ditta Pertot srl, che sostengono il movimento. (an.tri.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo