Tre atleti triestini nel team dell’app di Ibra e Diletta

L’ex ginnasta Macrì e i personal trainer Curiel e Crisman hanno partecipato alla realizzazione di Buddyfit

TRIESTE

Ci sono anche tre atleti triestini nel team di Buddyfit, l’applicazione lanciata nei giorni scorsi da Diletta Leotta, conduttrice di Dazn, e Zlatan Ibrahimovic, attaccante del Milan, testimonial della novità che consente alle persone di allenarsi ovunque, con il supporto di un professionista.

Ad accompagnare chi si vuole mantenere in forma ci sono quindi, come detto, alcuni triestini, Matteo Curiel, personal trainer, Federica Macrì, ex ginnasta e allenatrice della disciplina, e Robert Crisman, come Curiel attivo sempre nel mondo delle palestre. L’ obiettivo dell’ app è spiegato ai potenziali clienti in pochi passaggi sul sito ufficiale: «Selezioniamo con accuratezza i migliori personal trainer in Italia, cui avrai accesso. Il tuo coach costruirà un programma di allenamento pensato appositamente per le tue esigenze, adattandolo nel corso del tempo». Il primo ad entrare nel gruppo è stato Matteo Curiel. «Mi hanno contattato attraverso i social - racconta - quando il progetto era ancora in fase embrionale e ci ho creduto subito. Lavoro da quasi dieci anni nell’ ambito delle palestre, ora soprattutto con il mio studio, dove mi occupo di lezioni private ma dove seguo anche persone a distanza, per vari motivi. C’è chi abita fuori Trieste, chi comunque è impossibilitato a spostarsi o chi vuole iniziare un percorso da continuare poi in autonomia. Ecco quindi che l’idea delle lezioni “virtuali” mi è sembrata ottima. Sono entrato nell’ app come ambassador per Trieste e mi hanno chiesto di fare i nomi di altri atleti. Il primo è stato quello di Federica Macrì, grande campionessa che conosco e apprezzo. Poi anche quello di Roberto Crisman, che ha già lavorato con me nelle palestre e che tuttora continua con questo impegno. La novità è slanciata da pochi giorni, ma c’è già tanta curiosità e parecchie richieste».

Una soddisfazione anche per Federica Macrì, che dopo aver concluso la lunga carriera da ginnastica lo scorso anno, con una lunga serie di riconoscimenti nazionali e internazionali, compresa la partecipazione alle Olimpiadi di Pechino del 2008, si sta già dedicando da tempo all’ allenamento. Una passione che continua nella palestra dell’ Artistica ’81 e ora anche attraverso Buddyfit. «Sono contenta di essere l’unica, nella app, nel settore della ginnastica artistica» dice Macrì». —

Riproduzione riservata © Il Piccolo