Tre pullman di tifosi per l’assalto al PalaVerde

TRIESTE. L'organizzazione per la trasferta a Treviso è partita martedì sera, immediatamente dopo gara2. Trieste, forte del 2-0 conquistato nella serie, affronta le prossime sfide con la tranquillità di chi non ha nulla da perdere. Ha tre match point sulla racchetta, può dare l'assalto alla finale sapendo di avere le spalle coperte. L'eventuale bella, mercoledì 6 giugno all'Alma Arena, ha già saputo metterla in cassaforte.
Qui Trieste Il faro, in questo momento, si chiama Green. Non basterà, però, il solo Javonte soprattutto pensando al fatto che la De' Longhi, davanti al pubblico del palaVerde, sarà un'altra squadra. Martedì la scelta di Pillastrini è stata chiara. Fermare Bowers e Da Ros lasciando più spazio agli esterni biancorossi. Ne ha approfittato, ad esempio, Loschi, bravo a punire la difesa avversaria con preziose conclusioni dalla distanza. Per l'Alma la capacità di trovare punti dalla panchina diventa una chiave importante per essere competitiva.
Qui Treviso L'obiettivo della De' Longhi è definito. Un passo alla volta per cercare di tornare a Trieste e giocarsi la qualificazione nella decisiva gara di spareggio. Come dichiarato da Fantinelli, play biancoblù e punto di riferimento della formazione trevigiana. «Dovremo essere capaci di limitare gli errori fatti a Trieste e ritrovare il nostro gioco. Contiamo, per questo, sull'apporto del nostro pubblico».
Trasferta Tre pullman, diverse autovetture al seguito, saranno oltre duecento i supporters triestini che seguiranno la squadra al PalaVerde. Una parte della curva Nord incastrata in un settore ospiti che, non solo a Treviso a dire il vero, appare ogni anno sempre più piccolo e inadatto a contenere il tifo e la passione della gente giuliana.
Replay la Lega Nazionale Pallacanestro comunica che, visto il livello tecnico del torneo di Serie A2, gli investimenti delle società che saranno coinvolti nella serie di finale e il numeroso pubblico al seguito in occasione della finale dei play-off di Serie A2, sarà applicata la tecnologia dell’Instant Replay. Come nella scorsa stagione, la LNP ha avanzato richiesta al settore agonistico federale l’autorizzazione, in collaborazione con il Comitato Italiano Arbitri ritenendolo uno strumento di supporto e preziosa collaborazione per la componente arbitrale chiamata a dirigere le gare che si disputeranno tra il 10 (gara1) e il 21 giugno (eventuale gara5).
Lorenzo Gatto
Riproduzione riservata © Il Piccolo