Trieste-Lubiana-Klagenfurt, verso una maratona “a tre”

La Maratona d’Europa-Nuova Bavisela rafforza la collaborazione con la Ljublianski Marathon e con la Kartner Lauf di Klagenfurt, identificando il prossimo step di sviluppo comune in un Trofeo internazionale che, utilizzando un bacino di oltre 50mila podisti, premierà coloro i quali parteciperanno a tutti i tre eventi nello stesso anno o, comunque, consecutivamente. Nelle scorse settimane il presidente della Maratona d’Europa, Fabio Carini, e il general manager Marco Cernaz hanno incontrato i vertici dei due eventi, avviando di fatto un progetto transnazionale innovativo che sarà definito nei dettagli entro l'anno.
“L’idea – spiega Carini - è sorta quando ci siamo incontrati lo scorso maggio a Praga, in occasione del congresso mondiale delle maratone Aims, ed abbiamo condiviso la volontà di lavorare insieme per contribuire alla crescita dei rispettivi eventi e di un’area forse unica al mondo perché in grado di offrire nell’arco di poche centinaia di chilometri di tutto e di più agli sportivi come a tutti i turisti”.
“E’ una sinergia che reputiamo fondamentale per vincere la sfida in uno dei momenti economicamente e socialmente più difficili della storia moderna – aggiunge il presidente della Maratona d’Europa – e, proprio nell’ottica di condividere questa opportunità con altre organizzazioni professionali e lungimiranti, stiamo già pensando ad un futuro allargamento del Trofeo ad una seconda realtà territoriale per ognuno dei territori coinvolti (Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia). Per quanto ci riguarda, sarà sicuramente la Maratonina di Udine con la quale abbiamo instaurato rapporti eccellenti e proficui per entrambi”.
Il nome del Trofeo sarà ora oggetto di una consultazione aperta a tutti gli appassionati attraverso le pagine Facebook delle tre manifestazioni (http://www.facebook.com/baviselatrieste per la Maratona d’Europa), con in palio uno splendido premio per il suggerimento che verrà prescelto.
Nel frattempo, prosegue la promozione nazionale ed internazionale della Maratona d’Europa che, dopo la tappa locale di Palmanova domenica prossima, il 25 novembre sarà presente all’Expo della Firenze Marathon.
Anche grazie alla partecipazione ad alcuni tra i più grandi eventi podistici europei crescono le iscrizioni on line alla Maratona d’Europa (superata quota 50 nei giorni scorsi) e alla Maratonina di Trieste (quota 100 raggiunta) del 5 maggio 2013. I primi ad iscriversi, infatti, possono usufruire di importanti agevolazioni. Parallelamente, aperte e già movimentate le adesioni anche all’innovativa 42K Women Run, la corsa per sole donne (8 km per le agoniste, 4 per la fun race) che avrà un altissimo valore sociale supportando l’attività dei centri femminili antiviolenza.
L’evento più imminente, per il quale cresce di giorno in giorno l’attesa, è però la Christmas Run in programma domenica 16 dicembre a Trieste, con tantissime novità e sorprese per runners e amatori ed una valenza solidale grazie all'abbinamento con la Fondazione Casali per aiutare le famiglie triestine in difficoltà. Iscrizioni on line a prezzi agevolati per i primi cento, con una super offerta sul sito www.bavisela.it.
Riproduzione riservata © Il Piccolo