Triestina Calcio, ancora in sospeso la firma del diesse e la cessione di Correia

Slitta l’ufficializzazione dell’ex Monza Franco. Sul centrocampista, che continua ad allenarsi al Grezar, c’è la Juve Stabia

Antonello Rodio
Omar Correia continua ad allenarsi allo stadio Grezar (Foto Lasorte)
Omar Correia continua ad allenarsi allo stadio Grezar (Foto Lasorte)

I misteri alabardati continuano. Non si tratta solo dei massimi sistemi societari, tra soldi che arrivano in extremis, voci di vendite da perfezionare, guerre intestine e quant’altro, ma anche di semplici cose più riguardanti il campo. A partire dalla nomina come nuovo direttore sportivo di Michele Franco, già annunciata e data per scontata da giorni, con tanto di rumors su un contratto biennale. Fatto sta che dopo essere stato giovedì sul campo durante gli allenamenti della squadra, ieri l’ex diesse del Monza era anche in sede a parlare con il direttore generale Alex Menta. Ma alla fine non è arrivata ancora nessuna ufficializzazione. Probabilmente si tratterà solamente di dettagli da perfezionare, non siamo ancora insomma al giallo da risolvere, ma fatto sta che la nomina ufficiale di Franco non è ancora avvenuta.

Altra operazione che era stata data per fatta da un paio di giorni, con conferme anche da chi segue ogni giorno la società acquirente, era il passaggio di Omar Correia alla Juve Stabia. E al di là del balletto di cifre sull’operazione - da 2 milioni a 700mila euro, per poi fissarsi a 1,1 milioni più bonus - il fatto è che il centrocampista franco-senegalese è ancora qua a Trieste, ad allenarsi regolarmente al Grezar con il plotone degli altri alabardati. Anche qui si tratterà probabilmente di dettagli da definire, forse proprio sulle cifre, però è un dato di fatto che l’operazione non è ancora andata a buon fine e Correia al momento è alabardato.

Nel frattempo il gruppo che lavora agli ordini di Geppino Marino ora si è fatto anche più numeroso, visto che adesso regolarmente al lavoro assieme agli altri si è aggiunto anche Idriz Voca, assente nei primi due giorni per motivi familiari. E almeno qui il giallo si è risolto.

Intanto la società sta completando l’operazione di maquillage per rispettare la decisione delll’Associazione nazionale dei Triestina Club di recedere dalla concessione del marchio, datata fine maggio. Dopo aver coperto il marchio da magliette e pantaloncini di allenamento dei giocatori, ora l’operazione ha riguardato anche il pullman della Trieste Trasporti di solito adibito a portare in giro la squadra (oltre a turisti negli altri giorni), dal quale è stato tolto lo storico simbolo.

Intanto sul fronte mercato, dei giocatori ancora presenti agli allenamenti (che sono diventati 25 dopo l’arrivo di Voca), l’unico rumors riguarda il terzino Matteo Anzolin, che interesserebbe al Sorrento. Per il resto si stanno accasando alcuni dei protagonisti in maglia alabardata della scorsa stagione, che comunque avevano già interrotto il loro rapporto con la Triestina in quanto prestiti o giocatori a fine contratto. Il difensore centrale Alessandro Bianconi ha sottoscritto un biennale con il Ravenna, mentre l’attaccante King Udoh è stato ingaggiato dalla Pro Patria e pertanto sarà un avversario degli alabardati nel prossimo campionato che andrà a iniziare il 23 agosto. Torneo nel quale la Triestina ritroverà da avversario uno dei rivali storici dell’Unione, ovvero quel Salvatore Burrai che ha appena firmato per la neopromossa Dolomiti Bellunesi.

Riproduzione riservata © Il Piccolo