Triestina Nuoto: il nuovo direttore tecnico è Alessandro Mencarelli

«Sono a Trieste per crescere i futuri Rosolino e Magnini»

Riccardo Tosques
Alessandro Mencarelli è il nuovo dt della sezione nuoto dell’Ustn
Alessandro Mencarelli è il nuovo dt della sezione nuoto dell’Ustn

Ha allenato uno dei nuotatori più medagliati della storia, Massimiliano Rosolino, ma anche Filippo Magnini (tra le conquiste, l’oro mondiale nei 100 stile libero a Montreal), Luca Dotto, argento ai Mondiali di Shangai 2011, e più recentemente Pasquale Sanzullo (fratello del campione Mario), classe 1998, astro nascente nel settore fondo, che dopo essersi allenato al polo natatorio Bruno Bianchi, è ora in viaggio tra Portogallo, Hong Kong e Arabia Saudita, per alcune tappe di Coppa del Mondo.

A Parigi 2024 sono stati sette gli atleti che si sono qualificati grazie ad Alessandro Mencarelli, il nuovo direttore tecnico del settore nuoto della Triestina Nuoto Samer & Co Shipping, tassello preziosissimo che va ad aggiungersi al capo allenatore del settore nuoto del club alabardato Davide Rummolo, medaglia di bronzo a Sydney nel 2000.

Dopo 30 anni di esperienza sul territorio nazionale con base a Roma, Mencarelliarriva a Trieste per inserirsi in una squadra di grandi professionisti.

«Assieme al direttore generale dell’Ustn, Sigrid De Riz, ci siamo imposti un percorso a lungo termine con un focus sulla formazione dei nostri giovani atleti. L’idea – racconta Mencarelli – è quella di alimentare una cultura sportiva che possa nel tempo darci delle grandi soddisfazioni. La volontà della società è chiara: i nostri atleti, nati e cresciuti in società, non devono emigrare più in altre realtà italiane com’è successo negli ultimi 20 anni ma devono rimanere a casa per portare in alto il nome della città a livello nazionale e internazionale».

Mencarelli arriva nel capoluogo regionale con un curriculum davvero importante: «Al contrario di quello che si potrebbe pensare, tutti i miei ricordi sono legati non ai risultati ma ai legami affettivi che nel corso di questi (tanti) anni ho creato con atleti ed allenatori con cui ho condiviso questo percorso. Il nuoto mi ha dato tanto e mi ha permesso di fare tante esperienze di cui vado fiero. Oltre naturalmente ai successi di Rosolino e Magnini, cito la vittoria non scontata di Luca Dotto agli Assoluti italiani nel 2022, nel 2016 quando abbiamo fatto una cavalcata inarrestabile con Marco Belotti per le Olimpiadi di Rio dopo due mesi di infortunio e il record italiano assoluto nei 100 misti di mia moglie Giorgia Gramillano nel 2001. Ho avuto la fortuna di collaborare con altre federazioni: con la Finp (paralimpici, ndr) due ori a Rio 2016, con la Fipm (pentathlon moderno, ndr) dove nell’ultimo quadriennio ho allenato Elena Micheli bicampionessa del mondo, prima atleta capace nella storia di conquistare due titoli iridati in questa disciplina, quinta a Parigi 2024».

La crescita sportiva dei giovani nuotatori della Triestina Nuoto parten dalla scuola nuoto fino ad arrivare ai gruppi giovanili seguiti da uno staff che ha saputo creare un’alchimia di gruppo che ha già portato nella passata stagione importanti risultati.

Tutti i settori – nuoto, paralimpico, syncro e tuffi, che vede il recente ingresso tra gli atleti di Marianna Cannone – stanno dando buoni frutti.

«Come nuoto, con lo staff condotto dell’olimpionico Davide Rummolo, vogliamo confermare le ottime prestazioni della passata stagione – aggiunge Mencarelli –. Siamo stati presenti in tutte la gare dal nuoto in vasca e in acque libere vincendo medaglie importanti ai campionati italiani, senza dimenticare alcuni ospiti eccellenti che hanno lavoro con noi come Peter Steven finalista mondiale ed europeo e Giulia Salin grande interprete del nuoto in acque libere».

Insomma, la Triestina Nuoto Samer & Co Shipping si prepara ad una stagione che si preannuncia di enorme qualità. Il primo appuntamento è peraltro oramai alle porte: sabato 19 ottobre la Coppa Delfino di Lubiana, una gara che vedrà tutta la prima squadra in acqua, sarà l’esordio dei portacolori rossoalabardati. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo