Triestina, presi Piangerelli e Antonelli
Il capitano del Brescia ingaggiato a titolo definitivo, il cursore di fascia è in comproprietà
TRIESTE
La cortina fumogena alzata nei giorni scorsi dallo stato maggiore della Triestina sulle operazioni di mercato si sta pian piano diradando. Qualcosa dal calciomercato di Milano finalmente trapela. Fantinel, Ferrari e De Falco hanno chiuso le prime due trattative italiane dopo l’acquisto del centravanti sudamericano Granoche. Ecco l’uno-due della Triestina che ha cominciato a sistemare il centrocampo e le fasce. Ieri mattina ha perfezionato l’ingaggio del centrocampista del Brescia Luigi Piangerelli, 34 anni, una carriera dignitosa (anche in A) spesa tra Cesena, Lecce e Brescia. Era il metronomo delle rondinelle e per questo Maran l’ha voluto a tutti i costi. Data l’età non è costato quasi nulla ma si trascina dietro un contratto fino al 2009 (lo aveva da poco rinnovato). Se, com’è presumibile, diventerà l’uomo-guida della squadra, a questo punto potrebbe anche partire Riccardo Allegretti che ha sempre i suoi estimatori in giro per l’Italia. Difficile che i due possano convivere.
Il secondo colpo messo a segno si chiama Filippo Antonelli, 29 anni, esterno destro del Chievo (ma si destreggia anche a sinistra), che nell’ultima stagione ha giocato a Pescara. E’ un brevilineo molto veloce che punta l’uomo per arrivare sul fondo dove può rifornire di cross le punte. Fantinel l’ha preso in comproprietà pagandolo meno di 100 mila euro. Fantinel e compagnia girano per gli alberghi milanesi del calciomercato con la lista della spesa preparata dall’allenatore Maran che vorrebbe portarsi appresso più di un giocatore che ha avuto a Bari o a Brescia. Lungo anche l’elenco degli alabardati da piazzare ma sarà un’impresa dura. I nomi nuovi che spuntano come funghetti sono quelli del centrocampista Fabio Roselli (classe ’83) in forza all’Arezzo e del terzino destro bosniaco Vedin Music (73’) del Treviso che era anche un vecchio pallino di Tonellotto quando il difensore vestiva la maglia granata.
Music potrebbe essere un’alternativa ad Andrea Milani del Bari (giocatore richiesto da Maran che lo aveva avuto al Cittadella) sulle cui tracce si è messo nelle ultime ore anche il Pisa. Il club toscano è diventato in questa fase di mercato un diretto rivale dell’Alabarda alla quale vuole soffiare anche il centrocampista del Cagliari Claudio Pani. Ma in questi giorni De Falco deve reincontrarsi con il consulente della società sarda Nicola Salerno, una vecchia conoscenza che tra l’altro vive a Trieste. Le due società devono chiudere l’affaire Marchini, l’esterno verrà riscattato interamente dal Cagliari che cederà alla Triestina un conguaglio in denaro, la comproprietà di Andrea Peana e il prestito di Pani semprechè non vada a Pisa. Almeno queste sono le intenzioni.
Affari da concludere
Fitto dialogo tra Triestina e Vicenza che potrebbero scambiarsi gli attaccanti Alessandro Sgrigna (altro ex Cittadella) ed Abdulahi Eliakwu. Tutto fermo per quanto riguarda la prima punta. La Triestina crede molto nell’uruguagio Pablo Granoche (38 nel Vra Cruz, serie B messicana), ma Fantinel continua a guardarsi in giro (Santoruvo? Di Napoli? Biancolino?). Bisogna spendere, c’è poco da fare.
Milanese
Mauro chiama dall’Inghilterra e la società risponde. Giovedì a Milano s’inconteranno De Falco e Massimo Colino che cura gli interessi dell’amico-calciatore. I presupposti per un secondo matrimonio ci sono tutti, dipende poi dalle pretese economiche del «Mila» deciso a finire la carriera nella sua città. Se ci saranno le basi per un accordo il difensore tornerà già lunedì a Trieste per firmare. Milanese ha una carta in più da giocare: essendo cresciuto nel settore giovanile alabardato può restare fuori dalla rosa dei 21 giocatori.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video