Triestina, puniti e ultimi in classifica
Unione penalizzata di un punto per il pasticcio fideiussione.
Mister Clotet comincia appena lunedì. Venerdì parlerà Rosenzweig
Non c’è pace in casa alabardata. Come se non bastasse il pessimo avvio di stagione, la disastrosa situazione di classifica e la lunga ricerca dell’allenatore, adesso per la Triestina è arrivato anche un punto di penalizzazione. A infliggerlo, dopo che la Procura Federale aveva aperto un procedimento disciplinare per irregolarità amministrative, è stato il Tribunale Federale Nazionale. La motivazione riguarda ovviamente la garanzia fideiussioria non conforme presentata ad agosto, quella per la quale si era poi aperto anche il caso Olivieri, almeno quello finito in modo positivo con il regolare tesseramento del giocatore. Il TFN ha inflitto anche sei mesi di inibizione al presidente Ben Rosenzweig e 10mila euro di ammenda al club.
UN PUNTO PESANTE
Un’ulteriore pesante mannaia per la già asfittica classifica alabardata, visto che ora l’Unione si trova all’ultimo posto con l’Arzignano. Non un fulmine a ciel sereno, perché nonostante la soluzione positiva del caso Olivieri, si sapeva che la procura stava valutando se c’erano gli estremi del deferimento e avrebbe potuto decidere in tal senso di fronte a una fideiussione non conforme.
L’ARRIVO DI ROSENZWEIG
In questo contesto burrascoso, intanto, è arrivato a Trieste Ben Rosenzweig, che ha voluto tornare in città visto il momento delicato e le decisioni importanti di questi giorni. Venerdì in una conferenza stampa sarà chiamato a spiegare il pessimo avvio e le scelte cruciali sulla parte sportiva, ma anche fare chiarezza sulle tante voci su un interesse per il club da parte di imprenditori russi.
CLOTET, MA SENZA FRETTA
Intanto, altra anomalia, il nuovo allenatore della Triestina è Pep Clotet, ma domani in panchina contro la Virtus Verona ci sarà ancora Geppino Marino, affiancato da Matteo Ciofani. Non c’è ancora l’ufficialità della firma del tecnico catalano, che dovrebbe arrivare lunedì. Ma anche se domani sarà ovviamente al Rocco per vedere l’Unione, Clotet ha chiesto di poter iniziare a lavorare con la squadra da lunedì, quando potrà avere a fianco tutto il suo staff. E soprattutto potrà almeno avere a disposizione una settimana tipo di lavoro per preparare la prossima trasferta in casa della Pergolettese. Qualcosa di simile era successo a Brescia, quando si accordò con la società ma la partita che si giocò poche ore dopo vide ancora in panchina Gastaldello, a cui era stata assegnata momentaneamente la guida della squadra dopo l’esonero di Dionigi. Confermate anche le indiscrezioni sul contratto di Clotet: l’accordo è siglato fino al prossimo giugno, ma con rinnovo al raggiungimento di precisi obiettivi. Insomma se l’esperienza sarà andata bene, allora ci saranno le basi per continuare il rapporto, altrimenti almeno la Triestina non avrà un altro allenatore a libro paga (tra l’altro a giugno scadrà anche il contratto con Tesser).
L’ULTIMA DI MARINO
Quella di mantenere Marino in panchina anche per questa partita, è in ogni caso anche una scelta di buon senso, perché è stato lui a lavorare con la squadra tutta la settimana per preparare il delicato match con la Virtus Verona. Con la speranza che il suo commiato sia baciato finalmente da una vittoria, che sarebbe meritata per quanto visto nelle ultime tre partite della squadra con lui in panchina. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo