Trionfo per il Mascalzone “triestino”

LA VALLETTA. Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato è il vincitore della 37.ma Rolex Middle Sea Race, che nella flotta IRC contava ben 94 partenti.
Un primo grande trionfo per i Mascalzoni che regatano su questa barca da un paio di stagioni, tra i quali non manca una qualificata presenza triestina e regionale con Lorenzo Bressani nell’afterguard e con l’altro triestino Stefano Ciampalini e l’udinese Andrea Ballico nell’equipaggio.
L’arrivo in banchina dopo 3 giorni, 3h,8’3” secondo il cronometro ufficiale (pari a 4 giorni, 6h, 56’1” in tempo corretto), per un totale di 641 miglia navigate effettivamente, era avvenuto già nella giornata di martedì. Ma è stato necessario attendere ieri pomeriggio per permettere a Mascalzone di accertarsi dell’impossibilità di essere superati all’ultimo dagli avversari più temibili di questa regata, Artie e Foggy Dew, imbarcazioni di Class 5 e 6 che hanno impiegato un giorno in più per completare il lungo percorso della Middle Sea (periplo completo della Sicilia e degli arcipelaghi che la circondano, con partenza e arrivo a Malta).
Ha commentato Lorenzo Bressani all’arrivo: «In carriera ho preso parte a molte regate lunghe sia come responsabile della ricerca della velocità della barca che delle scelte tattiche. In questo caso, avendo a bordo uno dei migliori navigatori del mondo, ho ritenuto più producente lasciarmi "guidare", concentrandomi sul far correre la barca il più possibile».
Hanno fatto parte dell’equipaggio di Mascalzone Latino: Matteo Savelli, Marco Savelli, Adrian Stead, Lorenzo Bressani, Branko Brcin e Ian Moore nell’afterguard, insieme a Leonardo Chiarugi, Andrea Ballico, Pierluigi De Felice, Daniele Fiaschi, Stefano Ciampalini e Davide Scarpa.
Riproduzione riservata © Il Piccolo