Udinese, al pre-ritiro senza Inler

La società pone l’ultimatum: il giocatore accetta il Napoli o rimane in bianconero
Il centrocampista argentino del Bari,Sergio Bernaldo Almironi (S) ,contrastato dal centrocampista svizzero dell'Udinese,Gokhan Inler (D) ,oggi 31 ottobre 2010 allo stadio San Nicola Di Bari. ANSA/LUCA TURI
Il centrocampista argentino del Bari,Sergio Bernaldo Almironi (S) ,contrastato dal centrocampista svizzero dell'Udinese,Gokhan Inler (D) ,oggi 31 ottobre 2010 allo stadio San Nicola Di Bari. ANSA/LUCA TURI

UDINE

Ricomincia oggi, seppure a scartamento ridotto la nuova stagione dell’Udinese. Un pre-ritiro all’insegna dei test medici e fisici, delle valutazioni sull’organico e della graduale ripresa muscolare che sarà affidata fino a sabato ai preparatori Bordon, Diamante e Artico, mentre Francesco Guidolin farà la sua comparsa solo domenica in occasione della partenza per il ritiro di Arta Terme.

Sarà un organico, quello che si raduna oggi al “Friuli”, privo dei sudamericani impegnati nella Coppa America in fase di disputa in Argentina (Sanchez e Isla con il Cile e Zapata, Armero e Cuadrado con la Colombia) oltreché di D’Agostino, riscattato dalla Fiorentina ma incerto sulla propria permanenza o meno in bianconero. E non ci sarà nemmeno Inler, al quale la società ha imposto l’aut-aut: o accetta il trasferimento a Napoli o resta a Udine. Le due società hanno infatti da tempo raggiunto l’accordo sulla base di 20 milioni di euro ma è il giocatore a puntare i piedi riguardo alla clausola rescissoria, ritenuta troppo elevata, e al diritto d’immagine, che Inler vorrebbe gestire personalmente.

Al pre-ritiro ci saranno invece oggi i nuovi acquisti, il centrale difensivo brasiliano Danilo, destinato a sostituire Zapata nel caso il colombiano passasse al Villareal, il centrocampista ivoriano Doubai, alter ego di Inler prelevato dalla svizzera Young Boys, e il mediano Sissoko, fratello del giocatore juventino, pescato nel Troyes, serie B francese. Tra i volti nuovi anche il cavallo di ritorno Barreto, attaccante riscattato dal Bari che Guidolin potrebbe decidere di trattenere soprattutto in caso di partenza più che probabile di Sanchez per Barcellona. Cessione, quella dell’asso cileno, cui l’Udinese farà fronte tentando d’ ingaggiare (ma c’è la concorrenza di Benfica e Atletico Madrid) pure “El Piumerìto” Pablo Piatti, attaccante argentino alto 1,63, che il club friulano ha opzionato in Spagna all’Almeria. E interesse esiste nel ruolo anche per il bolognese Ramirez.

Con il mercato in movimento, sono state nel frattempo fissate le date di due prestigiose amichevoli che l’Udinese disputerà il 20 e il 23 luglio a Biarritz, avversarie Olimpique Marsiglia e Bordeaux. Mentre cresce l’attesa per il sorteggio del 5 agosto per il preliminare di Champions che verrà disputato il 16 o il 17 e il 23 o il 24 agosto: i nomi delle papabili (Bayern Monaco, Arsenal, Benfica, Villareal, Lione) fanno di per se stessi già drizzare i capelli ai tifosi.

Edi Fabris

Riproduzione riservata © Il Piccolo