Udinese, dal mercato giocatori per arrivare ai gironi Champions

Dopo la vittoria del Chelsea, nessuna squadra inglese giocherà i play-off. Guidolin cerca una spalla per Totò
Di Guido Barella
epa00539879 FC Barcelona player Samuel Eto´o (L) fights for the ball with Udinese player Christian Obodo (R) during their UEFA Champions League match at Nou Camp stadium in Barcelona, Spain, on Tuesday 27 September 2005. EPA/ANDREU DALMAU
epa00539879 FC Barcelona player Samuel Eto´o (L) fights for the ball with Udinese player Christian Obodo (R) during their UEFA Champions League match at Nou Camp stadium in Barcelona, Spain, on Tuesday 27 September 2005. EPA/ANDREU DALMAU

UDINE. Nella Champions, questa volta, per restarci, per superare i play-off della seconda metà di agosto e arrivare alla fase a gironi, quella che portò l’Udinese nella stagione 2005/2006 a misurarsi con Barcellona, Werder Brema e Panathinaikos con l’uscita di scena solo per differenza reti peggiore rispetto ai tedeschi alle spalle delle stelle blaugrana.

Avversarie europee Il 9 agosto, nell’urna europea, l’Udinese sarà in fascia B tra le squadre non campioni nazionali. In fascia A, cinque squadre e la vittoria del Chelsea, sabato sera, ha proiettato i blues direttamente alla fase a gironi spedendo però il Tottenham (quarto in campionato) in Europa League. Dunque, nessuna squadra inglese ai play-off e dunque le teste di serie al momento certe sono soltanto Sporting Braga e Spartak Mosca. Bisogna infatti attendere a questo punto gli esiti del terzo preliminare (tra il 31 luglio e l’8 agosto), dal quale potrebbero uscire nomi pesanti, quali la Dinamo Kiev, il Fenerbahçe o il Panathinaikos (recente vincitore dei play-off della SuperLiga greca). Comunque, un parterre de roi, ma certo nomi che incutono meno timore rispetto all’Arsenal della passata stagione.

Mercato Ma, si è detto, Giampaolo Pozzo lo ha detto chiaramente: quest’anno vuole tornare nella fase a gironi e dunque anche il mercato sarà orientato in questa direzione. Al momento, praticamente nessuna certezza: visti i tempi è anche naturale che sia così. E allora via alle voci. Guidolin - che rimarrà in panchina e che è alla continua ricerca di una spalla per Di Natale -, ha chiesto Brienza, ma è assai difficile che l’operazione vada in porto. Per il ruolo di centrocampista offensivo è confermato l’interesse per il colombiano Padon (piace anche al Tottenham) mentre l’ultima novità è l’inglese Matthew Thomas Jarvis (Wolverhampton). Oppure il tunisino Mskani (Esperance Tunisi).Intanto il brasiliano Williams (Flamengo) ha già firmato con l’Udinese e potrebbe essere seguito dai connazionali Allan Louriero (Vasco De Gama) e Silva (già sotto contratto ma girato al Novara). In partenza invece Isla (che sta riprendendo dalla rottura dei legamenti) verso l’Inter, Asamoah (c’è la coda per lui: Milan in pole position), Pasquale (al Torino) e Cuadrado (Napoli o Roma?).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo