Un Eurovolley sull’altalena ko con Juvenilia, ok con Chions

Conclusa la stagione giovanile, il bilancio del presidente Brusadin: «Peccato aver perso allo sprint, ci siamo rifatti con Fiume Veneto e siamo al secondo posto»

TRIESTE. Si è conclusa la stagione del volley giovanile. Con un positivo secondo posto nelle finali regionali di under 13 femminile si è chiusa l'annata agonistica dell' Eurovolleyschool, ultimo atto di una fase che ha visto la società eviessina ripartire con un nuovo progetto giovanile che ha fornito ottimi risultati sia in campo femminile che in quello maschile. Tornando all'under 13, dopo il successo territoriale in campo v.giuliano, si è assistito ad una fase regionale sicuramente di buon livello tecnico, pur se caratterizzata (come è normale che sia vista l'età) da inevitabili alti e bassi per tutte le formazioni in campo. Il successo è andato alla Juvenilia di Bagnaria Arsa. «Alla fine rimane un po' di rammarico per aver perso allo sprint (25-23) il set decisivo nel match con la Juvenilia di Bagnaria Arsa (poi vincitrice del concentramento) – ammette il presidente Eurovolley Renato Brusadin -, dopo esser stati in vantaggio 23-21 e con la possibilità chiara, quindi, di chiudere a favore incontro e manifestazione. Nonostante un pizzico di delusione, le ragazze sono state comunque in grado di prendersi un'immediata rivincita imponendosi 2-1 nella gara successiva, che le ha viste affrontare una delle "big" in ambito regionale, ossia il Chions-Fiume Veneto, successo che è valso il secondo posto finale. In sede di consuntivo non va comunque trascurato che c'erano in campo tre ragazze del 2006, le quali saranno appena la prossima stagione dentro il limite di questa categoria». Spiega ancora il vertice evssino: «Risultati positivi, come si è detto in apertura, si sono evidenziati anche per i pari età maschili, che hanno ottenuto due ottimi piazzamenti (rispettivamente secondo e sesto posto) nel campionato 3x3 organizzato dal Comitato Regionale Fipav con al via ben 12 formazioni, con la partecipazione delle migliori società a livello maschile regionale. Il risultato finale assume ancora maggior valenza tenendo conto che si è trattato quasi totalmente di esordienti, ragazzi cioè al primo anno di attività pallavolistica, la qual cosa testimonia la bontà del lavoro svolto dallo staff tecnico che li ha seguiti, guidati dall'occhio attento di coach Andrea Carbone e tutto lo staff misto Evs-Volley Club». Se i campionati si fermano ora per le vacanze estive, l'attività di Evs Eurovolleyschool prosegue a pieno ritmo: parte ora infatti il tradizionale Beach Volley Camp sulle sabbie di Ancarano (Slovenia), che vedrà fino a metà luglio inoltrata vari gruppi (divisi in turni settimanali) cimentarsi in questa disciplina (e nelle attività collaterali previste dal programma) sotto la supervisione di coach Sparello. «È un appuntamento oramai consueto e collaudato – prosegue Brusadin -, e che mai come quest'anno ha avuto un riscontro tanto positivo in termine di iscrizioni, tanto che vari turni sono già al completo. Proseguono inoltre i lavori in ambito societario per preparare la prossima stagione e al riguardo ci sono stati incontri e contatti volti a migliorare e arricchire la struttura del club a tutti i livelli».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo