Vecchiet e Bevilacqua primi dopo una prova senza esitazioni

Gara condizionata dal forte vento. Nella corsa femminile doppietta di famiglia: la seconda classificata Paola Veraldi è la madre della vincitrice

TRIESTE

Due vittorie d'autorità. Ieri la 39.ma edizione della “Su e Zo pei Clanz”, valida come 8° prova del Trofeo Provincia di Trieste e organizzata dalla Ca Fincantieri Wartsila Italia, ha visto i netti successi di Matteo Vecchiet (Sportiamo) e Federica Bevilacqua (Trieste Atletica). In una mattinata con violente raffiche di vento, 377 atleti si sono dati battaglia sull'esigente tracciato di 9.200 metri caratterizzato da tre impegnative salite e disegnato tra le strade e i sentieri degli abitati di Bagnoli della Rosandra e Lacotisce. Tra gli uomini Vecchiet ha fatto la voce grossa, con un assolo solitario fin dai primi metri di gara. Il portacolori della Sportiamo ha gestito senza particolari patemi lo sforzo, concludendo la sua fatica dopo 32'33”. Alle sue spalle si è preso la 2.a piazza di giornata Piero Todesco (Podistica Fiamma Trieste), autore di una prova di sostanza chiusa in 32'55”. Nella lotta per il terzo posto l'ha spuntata invece Alessandro Cociani (Fincantieri Wartsila, 33'30”) che ha anticipato di una quindicina di secondi un drappello di altri tre avversari. Nella gara in rosa, c'è stata la doppietta in famiglia, dato che Paola Veraldi (Atletica Insiel Trieste), mamma della vincitrice di giornata, ha conquistato la 2.a posizione in 38'03” mentre sul terzo gradino del podio è salita Margherita Spadaro (Athletic Club, 38'43”). La Bevilacqua, presente a Bagnoli della Rosandra per testarsi e ritrovare le sensazioni gara in vista della Carsolina Cross dove si misurerà come le migliori specialiste della corsa campestre italiana, ha dominato la prova con il tempo di 36'21”. Nella classifica di società si è imposta l'Asd Generali (57) che ha preceduto il Gs Val Rosandra (39) e il sodalizio di casa della Fincantieri, capace di 36 punti. L’ultima prova del “Provincia” 2018 l’11 novembre con la Carsolina Cross. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo