Vela, Mutti e Centuori campioni del mondo nel 420
Nella rassegna iridata in Turchia i portacolori della Società Nautica Pietas Julia conquistano un oro strepitoso: «Abbiamo regatato con lo scotch a bordo, ma ce l’abbiamo fatta»

Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori vincono l’oro ai campionati mondiali 420 mixed. I due atleti, portacolori della Società Nautica Pietas Julia, hanno conquistato il titolo iridato chiudendo in bellezza la loro carriera agonistica sul 420.
Il Campionato Mondiale 420 si è svolto dal 1° al 9 luglio a Izmir, in Turchia. Sulla linea di partenza si sono presentati 217 equipaggi, tra men/mixed, femminile e U17, in rappresentanza di 20 nazioni. Otto i team provenienti dai circoli velici della XIII zona FIV. La sfida in mare si è consumata su 11 prove portate a termine su 12 in programma con condizioni meteo che sono cambiate, nel corso dei sei giorni di regata, passando da un vento fino a 20 nodi del primo giorno a una media tra i 10 e i 13 nodi nei successivi.
La coppia Mutti-Centuori ha consolidato l’oro nell’ultima giornata di regata, grazie a un 4° e un 2° e ha mancato per un soffio il terzo gradino della classifica overall chiudendo quarti a soli 7 punti dagli italiani Emanuele Collia e Gianmaria Biason (FvDesenzano). «Non ci possiamo ancora credere: siamo i campioni del mondo», commentano Mutti e Centuori con orgoglio ed entusiasti per il risultato ottenuto in Turchia, che segna anche la conclusione della loro carriera agonistica internazionale.
L’ultima regata sarà il Campionato Italiano, in programma a settembre. «Le condizioni erano particolari – raccontano –, c’erano due campi di regata, uno interno e uno esterno all’isola. Per fortuna abbiamo regatato quasi sempre nel campo esterno con condizioni di vento più stabili, solo il secondo giorno abbiamo regatato all’interno, con vento instabile e rafficato».
La trasferta, però, non era iniziata nel migliore dei modi: «Durante un allenamento pre-regata con vento forte, 25 nodi, abbiamo avuto un incidente con un’altra barca italiana – raccontano i due campioni –, danneggiando il bordo, poi una cuffia in acque basse ci ha fatto temere danni all’albero. Abbiamo dovuto regatare con lo scotch sul bordo, ma nonostante tutto abbiamo concluso con successo».
Buoni i risultati degli altri equipaggi della XIII Zona. Nella classifica femminile spicca il 6°di Margherita Pillan e Giulia Massari (Snpj), mentre Carolina Bontempo e Julia Rubesa Perini (Yc Adriaco e Triestina della Vela) chiudono diciottesime. Nella maschile/mixed, Noah Samuel Barbiero e Matteo Mioni (Cnt Sirena e Svbg) conquistano un eccellente settimo posto, risultando anche il terzo miglior equipaggio europeo U19, un risultato promettente in vista dei Campionati Europei di categoria in programma in Portogallo tra un paio di settimane. Nella stessa classifica, 40° posto per Tristan Gardossi e Edoardo Finoia (Yc Adriaco e Stv), 53° per Leonardo Nadalin e Enrico Finoia (Stv), 55° per Tommaso Salvi e Jan Grahonja (Svbg e Yc Cupa). Negli Under 17, Gabriel De Mori e Jacopo Gualaccini (Yc Cupa e Snpj) chiudono in trentesima posizione.
Riproduzione riservata © Il Piccolo