Venerdì da 11 Nazioni sui pattini per ricordare Sedmak e Bressan
TRIESTE. Undici nazioni, oltre 180 atleti, tre giorni di pattinaggio artistico su rotelle ad altissimo livello. Questi i numeri del memorial “Sedmak-Bressan”, la kermesse mondiale che andrà in scena al PalaPikelc di via di Monrupino, Opicina, a partire da venerdì 6 giugno per concludersi domenica. Organizzata come da consuetudine dall'asd Polet, in collaborazione con Zkb, Zssdi, Turismo Fvg e Slosport, la gara è intitolata alla memoria dei giovani pattinatori Pavel Sedmak e Davide Bressan. A portare i saluti al sodalizio presieduto da Marino Kokorovec nella presentazione ufficiale svoltasi ieri alla Zkb di Opicina il delegato del Coni Jure Kufersin e il consigliere regionale Emiliano Edera.
Quest'anno gli atleti arriveranno da tre continenti: per l'Europa troveremo Italia, Slovenia, Croazia, Spagna e Olanda, per l'Asia India e Iran, per l'America Argentina, Colombia, Cile e Brasile. Tra i nomi più importanti Silvia Marangoni (campionessa del mondo inline), Luca Lucaroni (vicecampione mondiale Junior), Andrea Poli (campione del mondo 2012), Marisol Villarroel (campionessa Panamericana), Rebeca Tarlazzi (campionessa europea Cadetti), Michele Sica e Davide Trevisani, campioni europei Jeunesse. Tra gli atleti ancora in forse il campione del mondo brasiliano Gustavo Casado e la pattinatrice slovena Lucija Mlinaric. Venerdì, dopo la prova pista al mattino, si svolgeranno le gare degli obbligatori di tutte le categorie a partire dalle 16.30. Sabato a partire dalle 15 spazio allo short program per le categorie Cadetti, Jeunesse, Senior, inline e coppie artistico. Domenica, dalle 10, gran finale con il programma lungo per le categorie giovanili. Dalle 15 long program per Jeunesse, Junior, Senior, inline e coppie artistico. Alle 20 la cerimonia di premiazione. La maggior parte delle gare verranno trasmesse in diretta streaming collegandosi al sito web www.polet.it. Il giorno dopo la gara si svolgerà al PalaPiklec una due giorni di stage con i migliori tecnici del panorama internazionali. I vincitori delle categorie giovanili di singolo e coppie artistico verranno premiati con il Trofeo intitolato a Davide Bressan, i vincitori delle categorie di singolo e coppie artistico cadetti, jeunesse, juniores, seniores e inline verranno premiati con il Trofeo intitolato a Pavel Sedmak.
Riccardo Tosques
Riproduzione riservata © Il Piccolo