La triestina Toniolo conquista il bronzo europeo di Judo
Toniolo ha conquistato la prima medaglia continentale tra i senior battendo l’israeliana Nelson Levy

Veronica Toniolo è salita sul podio dei campionati europei senior in corso di svolgimento nel Mtel Hall Moraca a Podgorica, in Montenegro, e ha messo al collo una splendida medaglia di bronzo nei 57 kg. Dopo aver partecipato alle Olimpiadi a Parigi, dopo aver conquistato i titoli europei e mondiali sia nelle classi under 18 che under 21, ed ancora, dopo aver messo al collo ben quattro medaglie nel World Judo Tour, con due di Grand Slam e due di Grand Prix, ecco che adesso è arrivata anche la prima medaglia per lei in un campionato d’Europa senior.
Verrebbe da dire che non è niente male davvero il percorso di questa ragazza, figlia d’arte di Monica Barbieri e Raffaele Toniolo, cresciuta sul tatami della Ginnastica Triestina e che deve ancora compiere ventidue anni. Cinque gli incontri disputati dalla portacolori del Centro Sportivo Esercito, cinque combattimenti la maggior parte dei quali sono stati durissimi dal punto di vista della resistenza fisica e mentale, che sono i punti di forza di Veronica Toniolo. Quattro minuti per superare Lea Wyss del Liechtenstin, regolata con uno yuko di o uchi gari a metà incontro.
Poi è stato il turno dell’ungherese Kitti Kovacs, arrivata alla terza sanzione quando mancavano soltanto cinque secondi alla fine. Arrivata ai quarti di finale, Veronica Toniolo ha incontrato la tedesca Seija Ballhaus, che poi ha conquistato il titolo. Il combattimento è risultato complicatissimo per tutti, non esclusi arbitri e supervisors, con la triestina in vantaggio (yuko) per metà incontro e sconfitta per l’assegnazione della terza sanzione a sei secondi dal termine. Insomma, anche se scarsi, ma sono stati altri quattro minuti da mettere in conto.
Irina Zueva è la russa con il dorsale IJF affrontata nel recupero ed è stata un’altra sfida estenuante, che la Toniolo ha risolto con un wazari nel golden score. Si è arrivati così alla finale per il terzo posto con Timna Nelson Levy, israeliana numero 8 del ranking mondiale ed è stato proprio a questo punto che le qualità di Veronica Toniolo sono salite in cattedra. Nelson Levy è partita subito all’attacco e prima che sia trascorso un minuto ha chiuso la Toniolo in immobilizzazione.
Ma la triestina è riuscita a liberarsi. Lo sforzo si è fatto sentire ed un minuto più tardi è arrivata una sanzione, poco dopo un’altra. Via di questo passo, i 4 minuti sono scaduti e è andati al golden score. Scorrono altri 8 minuti, quando è arrivata la terza sanzione per Timna Nelson-Levy. E Veronica Toniolo è medaglia di bronzo.
«Veronica è reduce da un momento post olimpico difficile – ha detto Raffaele Toniolo, tecnico azzurro e padre di Veronica – soprattutto perché vuole cambiare il suo modo di fare judo. Nella nostra disciplina sappiamo che i miglioramenti non possono essere repentini ma sono graduali. Con questo spirito abbiamo affrontato questo Europeo, convinti di essere forti, ma anche di essere in una fase di transizione. Questa medaglia pesantissima ci conferma che siamo sulla strada giusta».
«Sono veramente contenta – ha detto Veronica Toniolo – non vedo l’ora di prendermi anche altre soddisfazioni, ma per ora sono davvero contenta».
Riproduzione riservata © Il Piccolo