Verso una collaborazione tra Azzurra e BaskeTrieste

Cumbat: «Dopo alcuni incontri il clima è cambiato rispetto al passato con vantaggi reciproci»
FOTO BRUNI TRIESTE 29 07 08 acegas basket 2008-2009: CUMBAT DELL'AZZURRA
FOTO BRUNI TRIESTE 29 07 08 acegas basket 2008-2009: CUMBAT DELL'AZZURRA

TRIESTE. Ottimi segnali di distensione e diversi spunti che fanno guardare con ottimismo al futuro prossimo della pallacanestro giovanile triestina. Ancora freschi nella memoria degli addetti ai lavori gli ottimi risultati conseguiti alle finali nazionali under 14 da Azzurra e BaskeTrieste, entrambe nella top ten italiana, ed è proprio da queste società che si profilano interessanti prospettive di collaborazione. Non che in passato vi sia stata una vera e propria "guerra", ma neppure un rapporto rose e fiori è mai scorso tra i due sodalizi, che in termini di numeri e risultati catalizzano le attenzioni locali per quanto concerne i giovani virgulti. Sono susseguiti nei mesi scorsi una serie di incontri, che hanno avuto anzitutto lo scopo di riaprire il dialogo, fino allo sbocco come detto di vere e proprie ipotesi di collaborazione. Da una parte Azzurra con il suo lavoro capillare e i numeri roboanti che partono dal settore minibasket, dall'altra il progetto BaskeTrieste che pur da poco orfano di Matteo Boniciolli prosegue con un lavoro certosino già tracciato e programmato per la stagione ventura.

La conferma di un ritrovato dialogo, che non può che far bene non solo alle due società e ai tesserati ma all'intero movimento cestistico composto da tutte le altre società del territorio, satelliti e non, arriva direttamente da Franco Cumbat, general manager di Azzurra: «Nei mesi scorsi conto diversi incontri molto cordiali con Ghiacci e Bocchini, recentemente ho avuto modo di confrontarmi positivamente anche con Depolo. Qualcosa sta cambiando nei rapporti e credo sia una grande bella notizia per il basket triestino, i risultati da poco conseguiti alle finali nazionali devono far riflettere. A luglio alcuni ragazzi di scuola Azzurra hanno saggiato in palestra il lavoro con Dalmasson, l'idea è di cercare una collaborazione diretta con il BaskeTrieste per poter, a più livelli, potenziare alcune squadre delle due società, che in prospettiva potrebbero conseguire ulteriori risultati di rilievo». Chiara quindi una allusione ad una forma di collaborazione ad ampio respiro, che non sia limitata ad una categoria specifica ma aperta a più livelli, dall'Under 18 in giù. Apertura che viene confermata ufficiosamente anche sponda BaskeTrieste, con l'agenda che in piena fase estiva suggerisce nuovi aggiornamenti dopo il ponte ferragostano. (g.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo