Zerial super in Coppa del Mondo

Alla prima prova, terzo posto per l’azzurro triestino a Racice in Repubblica Ceca

TRIESTE

Una finale al cardiopalma quella disputata dal triestino Michele Zerial domenica mattina nella I prova di Coppa del Mondo a Racice in Repubblica Ceca, che gli consentiva di salire sul podio conquistando una “pesantissima” medaglia di bronzo a distanze minime dai primi due. Il fuoriclasse (tesserato per l’Akademy di Bari), inanellava due vittorie consecutive dapprima in batteria e poi in semifinale sabato, presentandosi ai blocchi di partenza della finale A domenica mattina nel K1 200 metri con il terzo tempo assoluto a distanze millesimali dal britannico McKeever e dal russo Zavolskiy.

Una stagione che inizia nel migliore dei modi per la punta di diamante della canoa azzurra, che dopo aver vinto le selezioni nelle due prove di Milano e Mantova, si presentava al primo impegno internazionale in gran forma, pronto ad affrontare la stagione che deciderà i posti per le Olimpiadi di Londra 2012. Sabato sera morale alle stelle per l’asso azzurro. «Sono molto soddisfatto delle mie gare. I tempi erano alti, ma soffiava un fastidioso vento contrario. Sono fiducioso per la finale». Così aveva dichiarato Zerial al telefono, e così è stato. Dopo una partenza al fulmicotone, sulla nuova distanza olimpica, quella dei 200 appunto, Michele affiancava la sua prua a quella degli altri concorrenti più quotati, e con un guizzo finale, riusciva ad inserirla subito dietro al britannico che si aggiudicava la finale ed al russo secondo, in un fazzoletto di soli 4 centesimi di secondo, che proiettano il canoista tra i migliori al mondo nell’anno che precede i Giochi Olimpici. «Rientro a Trieste molto caricato psicologicamente, e soddisfatto della mia performance - ha affermato Zerial, - sono pronto ad affrontare la II prova di Coppa del Mondo a Duisburg in Germania la settimana prossima».

Ancora atleti regionali in grande evidenza a Racice domenica, tutti nella finale A, con il 6° posto della sangiorgina Sofia Campana assieme alla Petracca nel K2 200 metri donne, il 7° del gradese Mauro Pra Floriani nel K2 200 uomini in coppia con Regazzoni, l’8° del monfalconese Luca Piemonte nel K4 19000 metri assieme a Facchin, Scaduto e Ricchetti.

Riproduzione riservata © Il Piccolo