trieste da scoprire

Le statue sconosciute di Trieste: quei monumenti di pregio ancora da valorizzare
Il lavoro e l'industria all'esterno di via Roma (Lasorte)
I volti dei Panduri a guardia dei palazzi di Trieste: tarchiati e baffuti, l’origine resta oscura
Un esempio di panduro in via dei Capitelli (Lasorte)
Il busto di Rossetti apre il Pincio Romano triestino: nel Giardino pubblico i nomi più illustri
Il busto di Joyce (Lasorte)
Busti a Trieste: un itinerario attraverso due secoli di storia
Il busto di Leopoldo III al Parco di Miramare (foto Lasorte)
Miramare e San Giusto: le dimore nobili e maledette di Trieste
Turisti nel castello di Miramare (Lasorte)
Poeti e imperatori dai Thurn und Taxis: il Castello di Duino segna tutte le tappe fino al 1954
Il rudere del vecchio castello di Duino e il nuovo
Vetri rotti, macerie e detriti: viaggio nel vecchio cinema di Opicina
(fotoservizio Andrea Lasorte)
Il cuore di corso Italia dentro Galleria Rossoni, nata negli anni Cinquanta
Galleria Rossoni (Lasorte)
Portici e gallerie coperte, un’eredità altalenante nei secoli a Trieste
Il lucernaio in Galleria Tergesteo (fotoservizio Andrea Lasorte)
Passato e presente assieme in una foto: i “pastroci” storici di Rudy Bisiacchi
Uno dei "pastroci" di Rudy Bisiacchi in piazza Goldoni