Arrivare in treno all’aeroporto: a Zara parte il nuovo progetto
I binari connetteranno anche il porto di Gaženica, le aree industriali e il centro rifiuti. Procede anche la ricostruzione della linea con Knin: investimento da 87 milioni

Nel Centro per le industrie creative di Zara è stato compiuto un passo decisivo verso la realizzazione di un progetto strategico che prevede la ricostruzione e l’ampliamento della rete ferroviaria regionale, con l’obiettivo di migliorare la mobilità, l’economia e la sostenibilità del territorio. Ci riferiamo alla firma del accordo di collaborazione tra il ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture, la Regione e la divisione Infrastrutture della Ferrovie croate.
Il progetto include il collegamento ferroviario tra l’aeroporto di Zara, il porto di Gaženica e il centro cittadino, nonché l’integrazione delle principali zone industriali di Crno, Poličnik e Scardona (Skradin), nonche del Centro di gestione dei rifiuti di Biljane Donje con la rete esistente.
Nell’occasione il governatore Josip Bilaver ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per lo sviluppo dei trasporti e dell’economia locale. La Regione si occuperà della documentazione progettuale, compresa la valutazione di impatto ambientale, fino all’ottenimento del permesso di localizzazione, mentre le Ferrovie gestiranno il bando e la costruzione. «Zara diventerà la prima città in Croazia ad avere il centro collegato per ferrovia con l’aeroporto», ha sottolineato Bilaver, aggiungendo che l’integrazione delle aree industriali e del centro di trattamento dei rifiuti nel sistema ferroviario darà un forte impulso allo sviluppo economico.
Sono già in preparazione i bandi per lo studio delle tratte. Dopo la scelta del tracciato più conveniente, seguirà la valutazione ambientale e, entro uno o due anni, si potrà ottenere il permesso per la costruzione, che richiederà circa tre anni e mezzo. Il segretario di Stato Žarko Tušek ha evidenziato che il progetto segna l’inizio di una nuova fase di grandi investimenti statali nelle infrastrutture dell’area di Zara.
Intanto procede a ritmo sostenuto la ricostruzione della linea ferroviaria Zara-Knin di 95 chilometri, del valore pari a 87 milioni di euro, mentre è in arrivo la firma del contratto per la riqualificazione della stazione di Zara. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo






