A Duino Centro estivo con 80 posti

Le attività nel mese di luglio, con preaccoglimento. Domande entro maggio
Di Tiziana Carpinelli

DUINO AURISINA. Gite e cacce al tesoro, attività di espressione, scoperta e conoscenza del territorio carsico, magari imparare nuovi sport e, più in generale, immergersi nel puro svago estivo. Sono solo alcune delle opportunità offerte quest'estate ai bambini di Duino Aurisina per trascorrere la bella stagione in modo divertente, istruttivo e soprattutto sorvegliato, anche quando le scuole finiscono e i genitori sono impegnati al lavoro. Al via dunque la campagna d'iscrizione al Centro estivo del Comune, un servizio pubblico sempre molto apprezzato dalle famiglie: propone anche quest'anno un'offerta a prezzi invariati, almeno dal 2010. Ottanta i posti disponibili. Il Centro estivo, che si svolgerà nella Scuola d'infanzia di Duino, sarà allestito dal 1° luglio al 2 agosto (in passate edizioni si era arrivati fino a Ferragosto). L'amministrazione comunale ha predisposto il servizio destinandolo, in particolare, ai bambini che frequentano le scuole d'infanzia e le primarie, tra 3 e 10 anni.

Due le sezioni: una per i piccoli iscritti alle scuole con lingua d’insegnamento italiana, l’altra per quelli degli istituti sloveni. Ciascuna può accogliere fino a 40 bambini. L’attività avrà luogo da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 16 (preaccoglimento alle 7.30) e comprende anche il pranzo, con servizio accessorio di refezione e scuolabus. Il contributo a carico dei genitori, per ogni settimana, è di 70 euro per il primo figlio e 38 per il secondo e/o i successivi nel caso di nuceli residenti a Duino Aurisina. Costo di 80 euro per il primo figlio e 80 per il secondo e/o i successivi per i residenti in altri comuni. I pagamenti possono essere effettuati alla Tesoreria comunale della Banca di credito cooperativo del Carso: a Opicina in via Ricreatorio 2 e nelle filiali di Aurisina 105, Sistiana 44, Domio 38, a Basovizza in Via Gruden 23/c, a Dolina zona artigianale 507/13 e a Trieste in piazza Libertà 5. Gli estremi del conto corrente possono essere scaricati dal sito del Comune mentre sulla quietanza di pagamento vanno indicati la causale del versamento (Centro estivo) e il cognome e nome del bambino. La ricevuta dovrà essere allegata alla scheda d’iscrizione. Qualora le richieste di partecipazione al Centro estivo dovessero essere superiori alla disponibilità, il Comune stilerà una graduatoria in base ai criteri di priorità fissati (tra gli altri, l'assenza di uno o entrambi i genitori; la presenza di altri figli minori e persone anziane o bisognose di assistenza; disagiate condizioni economiche). I moduli per l’iscrizione sono scaricabili dal portale del Comune. I genitori dovranno consegnare tali schede, compilate, al Servizio istruzione del Comune, alla Biblioteca comunale di Aurisina, civico 102 (orari: da lunedì a venerdì 9- 12, lunedì e mercoledì 15-17.30). La scadenza per la presentazione è il 31 maggio. Lo stesso ufficio resterà a disposizione per ulteriori informazioni (tel. 040-2017370-375).

Riproduzione riservata © Il Piccolo