A Fossalon i bimbi giocano con i pony

Al Centro di attività ludica corsi personalizzati, ma anche sport di alto livello

Non è un semplice maneggio, ma un vero e proprio Centro di attività ludica, prevalentemente indirizzato ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 16 anni. È l’unico di questo tipo in regione. Il centro si trova a Fossalon, a sinistra della provinciale da Grado in direzione Monfalcone, percorrendo il piccolo ponte che dalla “19” conduce al ristorante “Al Ponte”.

Il centro si chiama, com’era nato inizialmente, Azienda Agricola Allevamento San Lorenzo, ed è gestito dai coniugi Mara Meneghello (insegnante autorizzata dalla Federazione Sport Equestri proprio per lavorare con i bambini) e Giuliano Parentin.

Si tratta di una delle attività non propriamente agricole che si trovano a Fossalon. Dunque, un Centro di attività ludica incentrato soprattutto sui piccoli, tanto che ad accoglierli ci sono dodici pony di varie dimensioni. Perché i pony dell’allevamento vanno da un’altezza di 1 metro fino a 1 metro e 48. È una gioia per i bambini, che li ammirano e se ne innamorano immediatamente. Nutella, Jacky, Spirit, Pallina, Gegè, Barbie, Peonia, Lucky sono alcuni dei loro nomi. Al Centro si insegna di tutto (anche d’inverno, c’è il maneggio coperto) da come si deve accudire il pony fino ad arrivare a cavalcarlo.

Ma è sull’aspetto psicologico, sul trattamento dedicato ad ogni bambino che Mara Meneghello riesce a risolvere anche alcune problematiche che possono affliggere i piccoli. E per i più bravi, che dimostrano passione nel praticare lo sport equestre, ci sono anche gare a livello nazionale, incentrate principalmente sul salto ad ostacoli. Sono, infatti, diversi gli allievi del Centro di Fossalon che partecipano alle più svariate competizioni, montando sia cavalli dell’allevamento San Lorenzo e sia di proprietà.

Il Centro di Fossalon dispone altresì di cavalli per il salto ad ostacoli dedicato agli adulti. Non manca neppure l’affluenza ai corsi o ai centri estivi per bambini e ragazzi. Oltre a gradesi ed altri piccoli e ragazzi della zona, arrivano anche alcuni turisti tedeschi, austriaci e olandesi. L’aspetto più interessante è lo spirito ed il coinvolgimento che si crea fra genitori e figli, tanto che diversi genitori diventano anche giudici di sport equestri.(an.bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo