A Gorizia centro cittadino con i colori della natura

Successo dell’iniziativa Piazza in fiore a cui hanno aderito molti espositori

Se il cielo non ha aiutato, grigio come fosse autunno, ci hanno pensato fiori e piante, a centinaia se non migliaia, a colorare la domenica goriziana.

Dopo lo sfortunatissimo esordio di sabato, rovinato dal maltempo, si è parzialmente rifatta ieri Piazza in fiore, la manifestazione organizzata in piazza Vittoria – nel solco tracciato dall'edizione 2012, quella “cittadina”, di Pollice Verde – da Comune e Udine e Gorizia Fiere.

Fin dal mattino, per proseguire anche per tutto il pomeriggio, in piazza hanno aperto gli stand di una ventina di espositori, che hanno proposto piante piantine di ogni genere, da quelle fiorite alle piante grasse, ma anche mazzi di fiori, piccoli alberi da frutto, prodotti per la cura del giardino e del balcone fiorito.

Insomma, l'ideale non solo per una passeggiata primaverile, tra profumi e colori seppur in pieno centro storico, ma anche per fare un gradito regalo alle tante mamme che ieri festeggiavano la loro giornata.

E non a caso la manifestazione è stata organizzata anche in coincidenza con la festa della mamma.

Gli espositori non si sono davvero potuti lamentare: nonostante il tempo non fosse proprio l'ideale, il pubblico non è mancato, e soprattutto nelle ore centrali della giornata erano davvero in tanti tra le bancarelle.

Riscontri positivi come quelli dei tre mercatini allestiti, come ogni seconda domenica del mese, in tre angoli della città: a partire da piazza Transalpina, per proseguire con i Giardini pubblici (decisamente più centrali e dunque preferiti dal grosso del pubblico) e terminare con il Parco della Rimembranza.

Ce n'era per tutti i gusti, dall'antiquariato al piccolo artigianato, dagli oggetti d'arte all'usato, fino alle curiosità, ai libri ed ai giocattoli.

I mercatini in serata hanno dato appuntamento ai goriziani alla prossima occasione, mentre Piazza in fiore proseguirà anche per tutta la giornata di oggi (fino alle 20), come deciso dall'amministrazione comunale e dagli espositori per ovviare alla giornata persa per pioggia di sabato.

Insomma, ancora un po’ di colore in piazza Vittoria per una sorta di preghiera laica affinché arrivi al più presto il bel tempo e finisca l’estenuante pioggia.

Marco Bisiach

Argomenti:fioriturismo

Riproduzione riservata © Il Piccolo