A Marlera sfumano 150 milioni per il golf

POLA. Nuova dolorosa battuta d'arresto nella costruzione del decantato campo di golf sulla pittoresca penisola di Marlera nell'Istria meridionale, un investimento di circa 150 milioni di euro. Dopo la collocazione della recinzione lungo il perimetro dei 130 ettari di superficie inclusa nel progetto e dei container per il fabbisogno delle maestranze, è arrivata la doccia fredda a pochi attimi dall'avvio dei lavori: l'investitore ha fatto marcia indietro. Stiamo parlando della Global Trade Centre, il maggior gruppo immobiliare polacco a capitale israeliano che si era incluso nel progetto 6 anni fa. Perché questo clamoroso ripensamento,dopo aver già speso circa un milione di euro in pratiche burocratiche? Il direttore generale del GTC per la Croazia e Bosnia Erzegovina Arn Willems afferma che in questo momento è molto alto il rischio di investimenti di questo genere in Croazia. L'anno prossimo il Paese entrerà nell'Unione europea, continua, però questa non è una garanzia sufficiente che uscirà dalla crisi.
Willens comunque afferma che la GTC rimane sempre interessata al campo di golf ,anche se non è in grado di dire quanto partiranno i lavori. Dal canto suo il promotore del progetto Dražen Ladi„ di Zagabria (portiere della nazionale croata di calcio arrivata terza ai Mondiali di Francia del 1998), si è messo alla ricerca di altri investitori. Dopo 12 anni di tormentato e costoso iter burocratico ha ottenuto tutti i permessi per cui non intende rinunciare al progetto. Proprio causa lungaggini burocratiche, anni fa avevano fatto marcia indietro alcuni investitori austriaci e il noto businessman americano Rob Mc Grath.
Stando al progetto, il campo di golf sarà a 27 buche, vi troveranno posto un albergo a 5 stelle nonchè un complesso di appartamenti e ville. Si calcola che i lavori avranno la durata di 3 anni. Sicuramente le aziende edili croate sono interessate a esser incluse nella costruzione considerata la crisi che ha ridotto al minimo le costruzioni. Per il Comune di Lisignano il progetto rappresenterebbe una grossa boccata d'ossigeno. Tra l'altro a lavori ultimati, nel campo di golf e strutture di supporto troveranno occupazione 3–400 persone del posto. Il sindaco Sre›ko Severlica spiega che il progetto significherà un grande contributo allo sviluppo turistico del comune finora non valorizzato da questo punto di vista. Ci attendiamo grossi proventi dall'imposta di soggiorno aggiunge, nonchè benefici per l'indotto come ristoranti, centri commerciali, servizi etc. Purtroppo però, fino a nuovi sviluppi, tutto rimane a livello di buoni propositi.(p.r.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo