A Parenzo riapre l’hotel Park, rimesso a nuovo per 35 milioni

Il vecchio albergo che negli anni Settanta ospitava la nomenklatura socialista oggi è diventato un moderno resort con ville, appartamenti e piscine

PARENZO Finalmente ha riaperto i battenti dopo una radicale ristrutturazione l’albergo Park nel rione di Spada a Parenzo, per la quale il colosso turistico alberghiero istriano Plava Laguna ha investito 35 milioni di euro. É sicuramente il maggior investimento dell’anno nella città di San Mauro e uno dei maggiori dell’azienda da qualche anno a questa parte. Il vecchio Park a tre stelle costruito negli Anni 70 dello scorso secolo durante il boom turistico in epoca socialista, ha subito una trasformazione a 360 gradi: da albergo è diventato moderno resort con ville, appartamenti e un complesso di piscine.

Per la precisione dispone di 154 camere e suite di cui 91 garden suite o suite da giardino, 43 appartamenti e 21 ville che in totale possono ospitare sul migliaio di villeggianti. Il complesso di piscine che lo circonda della superficie complessivi 1.500 metri quadrati, ne fanno un’autentica oasi turistica di grande attrazione. Ci sono giochi sull’acqua e piscine piccole per bambini, una piscina studiata appositamente per i neonati, piscine relax per i grandi.

Gli ospiti delle ville hanno a disposizione una piscina di 230 metri quadrati con angoli per la tintarella e il massaggio. Sulla piscina centrale è affacciato il ristorante A la Park con servizio direttamente in acqua. L’albergo reca l’insegna bike hotel in quanto offre agli ospiti tutto ciò di cui hanno bisogno per il cicloturismo. Il nuovo resort è indirizzato principalmente alle famiglie con bambini. Chi volesse una sistemazione particolare rispetto alle lussuose camere, può optare per una delle 91 suite garden della superficie di 32 metri quadrati con terrazzo o balcone di 15 metri quadrati. Una seconda alternativa sono i 43 appartamenti di 41 mq con balcone di 15 mq. Le ville hanno la superficie di 73 mq con terrazza di 35 mq.

Per gli amanti delle passeggiate è stato allestito un sentiero che porta nel centro di Parenzo dove si può arrivare in una ventina di minuti. La trasformazione del vecchio Park in moderno resort era inziata nell’ottobre scorso e l’azienda appaltatrice Kamgrad di Zagabria ha sicuramente fatto le cose per bene e in tempi brevi. Con l’inaugurazione del nuovo resort, Parenzo tenta di tornare al primo posto della classifica dei centri balneari in Croazia ora detenuto da Rovigno e oltre agli sforzi intesi al miglioramento delle sistemazioni, si da molto da fare sul piano delle manifestazioni e appuntamenti organizzati per i villeggianti,dalle manifestazioni ciclistiche ricreative, ai concerti alla Basilica di Sant’Eufrasio e al Lapidario.Da notare che nella Top five delle destinazioni in Croazia in termini di movimento turistico figurano ben quattro località istriane. Dopo Rovigno ci sono Parenzo, Ragusa-Dubrovnik, Medolino e Umago. Tra le prime 10 da includere inoltre Torre-Abrega, Fontane e Pola.

Argomenti:istria

Riproduzione riservata © Il Piccolo