A Trieste la prima agenzia di funerali per animali del Friuli Venezia Giulia
L’inaugurazione è prevista nei primi giorni di dicembre. Si chiama “I nostri gioielli”. Il prezzo per far seppellire il proprio amato animale da compagnia varia a seconda del tipo di cerimonia e del corredo funebre scelti. Si parte da 400 euro e si può arrivare a 50mila

L’ultimo addio a cani, gatti, canarini? Sarà possibile darlo con un funerale e un’orazione funebre. Con tanto di cofano e lapide. Naturalmente su misura. E se si vuole ricordare per sempre il proprio piccolo amico, si potrà farlo “incastonare” perfino sotto forma di diamante... Nasce a Trieste la prima agenzia di onoranze funebri per animali d’affezione della regione, la cui inaugurazione è prevista a inizio dicembre. Si chiama “I nostri gioielli” e ha sede in via Villan de Bachino, a Roiano. In attesa di un cimitero per animali anche in città, opererà in convenzione con la struttura di Cassacco, unica esistente in ambito regionale. «L’agenzia - spiega l’ideatore Marco Torcello, un giovane triestino proveniente da altre attività imprenditoriali basate su idee innovative - nasce da un’esigenza molto avvertita a Trieste, dove sono moltissimi i cittadini che possiedono un animale. Non ci occupiamo di cavalli o di coccodrilli, ma di animali d’affezione domestici: quelli che vivono in casa con noi e ci tengono compagnia», precisa il titolare, Marco Torcello.
L'IDEA A ispirarlo sarebbero state le richieste di una degna sepoltura per gli amici a quattro zampe giunte da numerosi presenti a un convegno che si è svolto di recente a Muggia presenti gli amministratori dei Comuni costieri provinciali, nel corso del quale si è discusso proprio della necessità di realizzare un cimitero per gli animali.
ANEDDOTO Anche se la struttura non è ancora aperta, già non mancano gli episodi commoventi come «lo strazio di un’anziana signora che mi si è rivolta per chiedere informazioni su come poter fare visita ancora una volta all’amato cagnolino dopo la sua scomparsa, rivederlo almeno in foto e potergli portare dei fiori ogni tanto».
I SERVIZI Ma come ha luogo l’estremo addio al proprio pet? Come un funerale convenzionale, seppure in miniatura. L’agenzia pensa a tutto: al ritiro a domicilio o dal veterinario e trasporto della salma nella struttura cimiteriale, al corredo funebre, al cofano su misura, alla lapide (con o senza foto) e a dediche personalizzate. O, se si preferisce, alla cremazione, e alla relativa scelta dell’urna cineraria e consegna delle ceneri. Su richiesta si può procedere all’imbalsamazione. Ma se si desidera tenere sempre con sé il proprio amico e trasformare la gioia di averlo avuto accanto in un autentico gioiello, c’è anche la possibilità di far realizzare un diamante con le ceneri dell’animale da compagnia da incastonare nella montatura di un anello da portare poi al dito. «C’è pure - aggiunge il responsabile - la possibilità di confezionare album fotografici, anche su cd».
COSTI Quanto costa far seppellire il proprio amato animale da compagnia? «Il prezzo varia a seconda del tipo di cerimonia e del corredo funebre scelti, ma nella sua forma più semplice è alla portata di tutti», assicura Torcello. Un funerale base costa 400 euro, un cofano per animali di piccola taglia parte dai 90 e una lapide da 100. Tutto dipende dalla propria disponibilità. Ma se si vogliono fare le cose in grande, l’unico limite è la fantasia. E per il pacchetto comprendente l’anello, si parte dai 3mila per arrivare fino a diamanti da 50mila euro. Per chi poi non disponesse di un mezzo per seguire l’animale fino al cimitero, sono disponibili servizi di trasporto dedicati, così come per la visita periodica, previa appuntamento. Torcello, titolare della EasyService, promette anche in questo campo un servizio di primissimo ordine.
A TRIESTE Nel capoluogo giuliano si contano 16mila cani e una famiglia triestina su due possiede almeno un gatto, per non parlare di criceti, canarini, pappagallini, tartarughe, conigli, furetti, ma anche specie esotiche come cincillà, cani della prateria, iguana e serpenti.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:animali
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video